CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#326180 Scienze

I nuovi umanisti. Perché (e come) l'arte, la politica, la storia e la filosofia devono tener conto delle moderne scoperte scientifiche.

Author:
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.367, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Saggi.

Abstract: Le nuove scoperte scientifiche stanno radicalmente cambiando la nostra idea di essere umano: l'origine e l'evoluzione del linguaggio, il funzionamento della mente e della coscienza, la contaminazione tra la tecnologia e il corpo, tra il cervello e il computer, l'origine (e la fine) dell'universo, la storia delle popolazioni e delle malattie stanno mettendo radicalmente in discussione alcuni dei presupposti di 2500 anni di filosofia. Con l'aiuto di vari scienziati John Brockman, uno dei più noti agenti letterari, rappresentante di molti premi Nobel, promotore di incontri tra artisti, scienziati, politici e uomini d'affari, traccia una mappa del nuovo sapere scientifico e illustra i problemi che comporta per la tradizionale visione dell'uomo e dell'universo.

EAN: 9788811600213
ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1988, cm.14,5x21, pp.168, brossura Coll.Antropologia Storica e Letteraria. Studi e Testi,3.
Usato, molto buono
Note: VOLUME MAI LETTO, CON PICCOLE MACCHIE ALLA COPERTINA
EUR 21.00
-42%
EUR 12.00
Available
Background and Strategy of the Institute from its Origins to an International Center for Image Arts. Fondato e diretto da Gabriele Lucci. Milano, Garzanti per Istituto Cinematografico dell'Aquila 1992, cm.39,5x30,5, formato albo. pp.319, ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela nera, copertina illustrata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 160.00
Last copy
Firenze, Loggia de' Lanzi 1996, cm.14x22, pp.156, brossura, sopraccoperta.

EAN: 9788881050635
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
Traduzione di Barbara Lombatti. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1997, cm.10,5x18, pp.127, alcune fig.in bn.e col.nt. brossura Coll.Due Punti,44.

EAN: 9788842806660
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy