CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Istituto cinematografico dell'Aquila "La Lanterna magica" . Storia e Strategia dell'Istituto dalle origini ad un Centro Internazionale per le Arti dell'immagine. Background and Strategy of the Institute from its Origins to an International Center for Image Arts. Fondato e diretto da Gabriele Lucci.

Publisher: Garzanti per Istituto Cinematografico dell'Aquila.
Date of publ.:
Details: cm.39,5x30,5, formato albo. pp.319, ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela nera, copertina illustrata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 160.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Giuseppina Panzieri Saija. Torino, Giulio Einaudi Editore 1972, cm.15,5x21,5, pp.XXIII,364, 44 ill.in tavv.in bn.e a col.e 56 legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,500.

EAN: 9788806351960
Usato, buono
Note: piccoli strappi alla sopraccoperta
EUR 14.00
Available
Milano, Rizzoli 1967, cm.19x22,5, pp.260, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
Nomenclatura dell'anatomia nei disegni della Collezione Reale di Windsor. Premessa di Rita Librandi. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xlii-550 pp. con 4 tavv. f.t., brossura Biblioteca Leonardiana. Studi e Documenti,6. Il volume raccoglie oltre 500 termini dell'anatomia vinciana tratti dai fogli della collezione reale di Windsor e contribuisce ad arricchire la conoscenza del profilo di Leonardo. Ogni voce dà indicazioni sulla storia dei termini anatomici prima e dopo Leonardo. Per la prima volta, rispetto agli studi che lo hanno preceduto, il glossario mette chiaramente in evidenza che Leonardo leggeva testi latini, in particolare le traduzioni latine di Galeno, e che se ne serviva per nutrire il suo discorso anatomico con parole recuperate dalla tradizione medica greco-latina: si vedano le voci allantoidea o animus. Se da un canto si coglie la tendenza vinciana a rispettare il lessico della tradizione anatomica che lo ha preceduto, dall'altro non mancano tentativi di nominare le parti del corpo che i medici precedenti non avevano studiato: egli utilizza infatti termini attinti dalla lingua comune (es. catena del ventricolo) o di registro più basso o regionalismi (es. codrione 'osso sacro', pincherolo 'trago').

EAN: 9788822265630
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
Traduzione in francese di philippe Bonnet. Paris, Balland Editions 1982, cm.10,5x17,5, pp.444, brossura Coll.Ramsay Poche Cinema.

EAN: 9782859567316
Usato, buono
Note: Segni d' uso al dorso
EUR 13.00
Last copy