CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi di grammatica italiana. Volume XL. Dall'Indice:
-Matteo Agolini. Da modalità semantica a modo verbale: per la stoia del congiuntivo nelle subordinate concessive aperte da sebbene (secc. XII-XX).
-Matteo Mazzone. Osservazioni sulla lingua di un volgarizzamento cinquecentesco del "De architectura" di Vitruvio: il codice Ottoboniano latino 1653 della Biblioteca Apostolica Vaticana.
-Lucia Caselle. Questioni di genere: i plurali in -ora nelle Prose della volgar lingua.
-Enea Pezzini. Il Trattato de' dihpthongi toscani di Giovanni Norchiati. Un episodio semisconosciuto della 'questione della lingua'.
-Luciana Salibra. Dal Mastro Don Gesualdo al Gattopardo (passando per i Viceré): note sugli allocutivi di cortesia.
-Barbara Patella. La questione del suffisso -otto: valore diminutivo o accrescitivo? Ricognizione su grammatiche e dizionari.
-Paolo D'Achille, Kevin De Vecchis. Je menamo o lo meniamo? Sulla reggenza di menare 'picchiare' in romanesco e in italiano.
-Sommari degli articoli in italiano e in inglese.

Publisher: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.240, brossura.

EUR 125.00
-72%
EUR 34.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Trad.e nota di Gabriella Bemporad. Opere di Hugo von Hofmannsthal a cura di Leone Traverso. Firenze, Vallecchi 1955, cm.13,5x20,5, pp.312, brossura Coll.Cederna. Intonso.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Olivetti Ed. 1989, cm.21x27, pp.106, 76 ill.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Quaderni Puteani,1.
EUR 30.99
-45%
EUR 17.00
Available
Concordanza, liste di frequenza, indici. Firenze, Olschki 1995, cm.17x24, pp.XL,251, brossura Coll.Strumenti di Lessicografia Letteraria Italiana.

EAN: 9788822243515
EUR 55.00
-61%
EUR 21.00
3 copies
Palermo, Sellerio Ed. 2003, cm.12x17, pp.269, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La Memoria.407. "Nell'estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale (che riproduco nel romanzo) per la concessione di una linea telefonica privata. Il documento presupponeva una così fitta rete di più o meno deliranti adempimenti burocratico-amministrativi da farmi venir subito voglia di scriverci sopra una storia di fantasia (l'ho terminata nel marzo del 1997). La concessione risale al 1892... Nei limiti del possibile, essendo questa storia esattamente datata, ho fedelmente citato ministri, alti funzionari dello stato e rivoluzionari col loro vero nome (e anche gli avvenimenti di cui furono protagonisti sono autentici). Tutti gli altri nomi e gli altri fatti sono invece inventati di sana pianta." A. C.

EAN: 9788838913440
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy