CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328731 Religioni

la fede la morte e il morire

Author:
Curator: Traduzione di Romeo Fabbri.
Publisher: Claudiana.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.205, brossura.

Abstract: E' possibile dare un senso alla morte, da un punto di vista filosofico o teologico? Che atteggiamento assumono le religioni non cristiane, in particolare le orientali? Nella nostra cultura la morte è stata sottratta alla famiglia, istituzionalizzata e professionalizzata: che effetti ha avuto questa nuova situazione sulla comprensione del morire? Dopo aver risposto a queste domande, l'autore si accinge a tracciare le linee di una teologia cristiana della morte. Prende in considerazione l'eredità del giudaismo e pone i fondamenti di un'antropologia cristiana che considera l'essere umano come unità di anima e corpo. Negli ultimi capitoli è esaminato l'aspetto pastorale ed è sottolineata l'importanza dell'esperienza di accompagnamento alla morte.

EAN: 9788870161830
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#148398 Regione Veneto
Pubblicaz. curata dal Dipartimento di Studi Storici dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Roma, Viella Libreria Editrice 2005, cm.17x24, pp.178, 4 tavv.in bn.ft., brossura,cop.fig. con bandelle. Coll.Pacta Veneta,11. Bologna, in pieno Duecento, è un nucleo urbano in netta ascesa anche grazie alla sua posizione all’incrocio con gli itinerari stradali e fluviali che univano Pisa, e poi Firenze, con Venezia. Mercanti bolognesi agiscono nella città lagunare, ma il rapporto che lega le due città è anche di ordine culturale, dato che Venezia si mostra sempre più attenta all’azione innovatrice del diritto romano che a Bologna ha il suo punto di riferimento. Considerato ciò, non stupisce che il primo patto conosciuto stipulato da Venezia con la città emiliana sia chiamato a regolamentare la disciplina generale delle relazioni tra le due, allo scopo di definire per via normativa il sistema di condizioni entro cui potrà svolgersi proficuamente anche l’attività commerciale. Bologna rientra, dunque, nella ventina di città italiche con cui Venezia mantiene formali rapporti diplomatici, anche se di intensità più limitata rispetto all’impegno in direzione dei centri delle coste dalmate e istriane e allo specchio orientale del Mediterraneo.

EAN: 9788883341410
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
#177763 Filosofia
Traduz.di Anna Corda. Roma-Bari, Editori Laterza 1973, cm.11x18, pp.123, con più di 20 pagine bianche in appendice per appunti. brossura, cop.fig. Coll.Universale,180.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.12,5x18,5, pp.110, brossura soprac. Coll.Scrittori Contemporanei. Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile e indescrivibile sta per accadere; qualcosa che sconvolgerà irrimediabilmente la vita di tutti, soprattutto quella della piccola Nina.

EAN: 9788817001786
Usato, come nuovo
EUR 4.00
Last copy
#328298 Religioni
Ein Beitrag zum Konziliarismus der Wiener Universität im 15. Jahrhundert. Wien, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften 1976, cm.15x24, pp.415, brossura. Collana Archiv für österreichische Geschichte,Band 131. Testo in tedesco.

EAN: 9783700101475
Usato, molto buono
Note: Alcune lievi machie al dorso.
EUR 21.00
Last copy