CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#329171 Scienze

Per presiedere alla notte.

Author:
Curator: In collaborazione con William A. Emerson Jr. Traduzione di Riccardo M.Degli Uberti.
Publisher: EUN Editrice Uomini Nuovi.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.230, 16 tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Estremamente raro.

EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

See also...

EUR 10.00
2 copies

Recently viewed...

Introduz.di Carlo Pietrangeli. A cura di Barbara Jatta. Roma, Ugo Bozzi Editore 1990, cm.25x29, pp.478, centinaia di ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Il volume raccoglie alcuni dei testi scritti dal prof. Arch. Andrea Busiri Vici nel corso della sua vita, vissuta da artista, collezionista e critico d’arte. La Ugo Bozzi Editore volle, per onorarne la memoria, pubblicarne alcuni, soprattutto quelli dedicati alla pittura dal ‘600 agli inizi dell’800. I saggi, risalenti al periodo 1956-1988, sono tratti da riviste d’arte di prestigio internazionale. Alcuni, illustrati da numerose immagini, costituiscono autentiche monografie (Pieter van Bloemen, detto “Lo Stendardo”, Jan Miel, Giacomo Galli detto “Lo Spadarino”, Jean Lemaire e altri). In vita Busiri Vici pubblicò per i tipi del Bozzi le seguenti opere: Giovanni Battista Busiri, vedutista romano del Settecento; Jan Frans van Bloemen. Orizzonte; Andrea Locatelli e il paesaggio romano del Settecento; Peter, Hendrik e Giacomo van Lint; Giovanni Ghisolfi; Jacob De Heusch.

EAN: 9788870030235
EUR 144.61
-72%
EUR 40.00
Available
A cura di Franco Ferri. Roma, Editori Riuniti 1964, cm.11,5x18,5, pp.376,(4), brossura Prima edizione.
Note: Dorso ingiallito; piccola firma di appartenenza all'occhietto.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 1994, cm.14,5x22, pp.176, brossura cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Nel primo pomeriggio del 2 marzo di tre anni fa persi in un sol colpo due incisivi. Erano quelli che mi servivano per pronunciare il mio nome". Così inizia il nuovo romanzo di Starnone. Il protagonista è un cerebrale, ansioso, innamorato geloso, padre amorevole, con un forte Edipo; quand'era piccolo sua madre lo portava dal dentista, adesso non c'è nessuno che ve l'accompagni. Il luogo è una Roma d'autunno. Il tempo è il nostro, tempo delle nevrosi quotidiane. Una storia di denti, mascelle, labbra e ganasce e di dentisti, odontoiatri e cavadenti. Ma anche una storia di amori, mogli, figli, amanti e rivali.

EAN: 9788807014659
EUR 5.00
Last copy
Milano, Edizioni SE 2015, cm.12x24, pp.114, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti, 61. "I critici contemporanei amano dire che uno scrittore crea se stesso creando la propria opera. La formula può essere applicata in modo eccellente a Dostoevskij a patto che non si confonda questo duplice processo creativo con l'acquisizione di una tecnica. Dostoevskij e la sua opera sono esemplari non nel senso in cui lo sarebbero un'opera e un'esistenza senza fratture, ma in senso esattamente opposto. Osservando vivere e scrivere questo artista forse impareremo che la pace dell'animo è la più ardua di tutte le conquiste e che il genio non è un fenomeno naturale. Al di là della differenza superficiale dei temi, le varie opere formano un tutt'uno; è a questa unità che il lettore è sensibile quando riconosce al primo colpo d'occhio un testo di Dostoevskij."

EAN: 9788867231423
EUR 19.00
-15%
EUR 16.00
Last copy