CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Monographie des éditions populaires. Les romans à quatre sous. Les publications illustrées à 20 centimes 1848 - 1870.

Author:
Publisher: Edité par Compagnie J. J. Pauvert.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x30, pp.248, ill brossura con bandelle e copertina figurata.

EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Con prefaz.di Renato Simoni. Disegni originali di Walter Molino. Milano, Gruppo Editoriale Academia 1950, cm.14,5x21,5, pp.410, alcune tavv. a un col.ft., legatura ed.in tutta tela. Coll.Guide al Pensiero.
EUR 18.00
3 copies
A cura di Marco Arnaudo. Roma, Editrice Antenore 2009, cm.16x24, pp.LV,274, brossura sopracoperta. Coll.Biblioteca Veneta,28. Quando sulla Terra arriva il dio Amore, tutte le convenzioni sociali sono messe a repentaglio e persino i più nobili eroi sono costretti a lanciarsi in imprese comiche e bizzarre. Giulio Strozzi (1583-1652), membro dell'Accademia degli Incogniti di Venezia e instancabile sperimentatore di generi letterari inventa uno scenario mitologico per una commedia che però non vuole schernire la cultura antica: le ridicole vicende di Ercole, Ulisse e Nesso servono piuttosto a sbeffeggiare il mondo contemporaneo dell'autore e in particolare le rigide restrizioni politiche e religiose. Tutto si risolverà con la nascita di una società nuova, più aperta alle differenze, un mondo dove ognuno è libero di esprimere le proprie passioni.

EAN: 9788884556455
EUR 34.00
-52%
EUR 16.00
Available
#171362 Economia
Firenze, Casa Ed. D'Anna 1975, cm.12,5x20,5, pp.219, brossura sopracop.fig. Coll.Secondo Millennio, problemi di Storia,16.
EUR 15.00
Last copy
#187331 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2014, cm.14x21, pp.112, brossura cop.fig.a colori. Coll.Storie del Mondo. Il saggio propone un'originale lettura dei caratteri storici, artistici e architettonici del Duomo di Firenze visto come Dimora della Sapienza, vera e propria icona della Madonna incinta che nasconde dentro di sé un Verbo in attesa di manifestarsi. Le Madonne del Parto, che appaiono in Toscana proprio negli anni della costruzione di Santa Maria del Fiore, sono il simbolo dell'attesa messianica di un popolo e della sua speranza in un profondo rivolgimento dei tempi e della Chiesa, quale aveva profetizzato Gioacchino da Fiore. Accanto alla cattedrale il campanile ne completava il simbolismo, come Pilastro della Sapienza in cui si manifesta un itinerario esoterico che culmina nella visione profetica: di questo percorso fanno parte le formelle, nelle quali il simbolismo dei pianeti si rivela quello delle operazioni alchemiche.

EAN: 9788856402186
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copies