CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Monographie des éditions populaires. Les romans à quatre sous. Les publications illustrées à 20 centimes 1848 - 1870.

Autore:
Editore: Edité par Compagnie J. J. Pauvert.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x30, pp.248, ill brossura con bandelle e copertina figurata.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#45589 Arte Pittura
Riva del Garda,5 ottobre 1996-15 gennaio 1997. A cura di Marina Botteri Ottaviani. Milano, Skira 1996, cm.24x28, pp.368, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Il volume si presenta come la prima completa ed esaustiva monografia dedicata a Pietro Ricchi, estroso e ricercato artista seicentesco formatosi nella bottega di Guido Reni ma influenzato soprattutto dall'arte visionaria ed eccentrica del pittore bolognese Mastelletta. La sua attività spazia dalle grandi pale d'altare, di forte impatto devozionale, per la committenza ecclesiastica, alle opere di piccole dimensioni, sempre di soggetto sacro, per il collezionismo privato: una raffinata e vivace cromia, sofisticati giochi di luce e soluzioni pittoriche di grande effetto decorativo sono le componenti fondamentali della sua cifra stilistica nella quale si manifesta la pien adesione al clima espressivo degli artisti lombardi Procaccini, Cerano Morazzone. Il percorso delle opere, di cui alcune fino a oggi inedite, è accompagnato dai contributi di Pierre Rosemberg, Bruno Passama Marina Botteri, Mariolina Olivari, Roberto Contini, Paolo Dal Poggetto, specialisti della pittura del Seicento. Completano il volume un ricco e aggiornato apparato bio-bibliografico.

EAN: 9788881181865
Nuovo
EUR 61.97
-46%
EUR 33.00
2 copie
Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze 1971, cm.23,5x28, pp.125, una tav.a col in antip.e 61 ill. in bn. in tavv.ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1982, cm.14x21,5, pp.195, legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione. Mario Tobino dirigeva il "manicomio" di Lucca quando, nel 1978, la legge 180 sancì la chiusura degli ospedali psichiatrici. Con un linguaggio terso ed elegante, egli dà voce alla propria amarezza e allo sgomento di fronte al mistero della follia. Dalla sua memoria emergono i ritratti delle ricoverate, con le loro sofferenze e i loro affetti, le grida selvagge e gli spersi sorrisi, ma anche i paesaggi e i personaggi dell'ospedale-città. E insieme riflessioni più teoriche sulla psichiatria e sugli psicofarmaci, con violente accuse professionali e visionarie utopie. "Gli ultimi giorni di Magliano" e l'appendice con pagine tratte dal diario personale di Tobino sono testimonianze preziose del suo impegno per un'umanizzazione della psichiatria, nella convinzione che «i matti sono creature degne d'amore».
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#162177 Archeologia
Roma, co' tipi parmensi d'Artegrafica Silva 1981, cm.21x29,5, pp.VI,304 (ma 298), numerose figg.bn.nt. brossura cop.con bandelle. Ottimo esempl. Ediz. di 500 copie num.
EUR 65.00
-30%
EUR 45.00
3 copie