CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Adelchi.

Author:
Curator: Introduzione, cronologia, antologia, creitica e note di Alberto Giordano.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. BUR.
Details: cm.11,5x18,5, pp.192. legatura editoriale cartonata. Coll. BUR.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni 1989, cm.10,5x14, pp.1017, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale in pelle, sopraccoperta. Coll.Anastatiche. Rist.anast.dell'ediz.Sansoni 1964.

EAN: 9788838310553
Usato, molto buono
Note: Timbro omaggio al frontepizio. per il resto in otimo stato.
EUR 23.24
-18%
EUR 19.00
Last copy
A cura di Luigi Poma e Angelo Stella. Milano, Mondadori 1974, cm.11x17,5, pp.1027, legatura editoriale in tutta pelle, custodia in cartoncino. Coll.I Classici.
Usato, molto buono
EUR 43.00
Last copy
A cura di Alberto Chiari e Fausto Ghisalberti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1957, cm.11x17,5, pp.LXXIX,1162, legatura editoriale in tutta pelle, cofanetto con piatti figurati. Coll.Classici.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Last copy
A cura di Carla Riccardi. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x22,5, pp.LII,287, brossura sopraccoperta intonso. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVII. La Lettre à M. Chauvet pubblicata da Manzoni nel 1823 è il primo testo italiano moderno di teoria della letteratura. Una lunga riflessione sul teatro tragico, nata in margine alla stesura del Carmagnola (1816-1819), sviluppa e approfondisce i materiali stesi nell'occasione, gli appunti denominati Materiali Estetici e la prefazione alla prima tragedia. L'oggetto è anzitutto la grande letteratura teatrale europea: le opere di Shakespeare, la tragedia classica francese da Corneille a Racine, fino alla tragedia storica romantica, senza dimenticare i grandi modelli dei tragici greci. La Lettre, pensata inizialmente come risposta alla recensione dell'accademico francese Chauvet, travalica questi limiti e diventa il testo teorico fondante non solo del dramma, ma anche del romanzo storico. L'introduzione e le note ripercorrono la storia del testo, evidenziando l'itinerario della riflessione dello scrittore in reazione a quelle fonti teoriche (da Aristotele a Schlegel) finora non esaurientemente messe in luce.

EAN: 9788884026071
Nuovo
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Available

Recently viewed...

Traduz.di Cristina Scagliotti. Milano, Frassinelli, 1993, cm.13,5x21, pp.329,(3), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. (timbro dell'Ed. alla III di copertina.)

EAN: 9788876841668
EUR 7.00
Last copy