CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Conosci te stesso. Nozioni di fisiologia ad uso della gioventù e delle persone colte.

Author:
Curator: Con 25 grandi incisioni, 26 ritratti, 114 figure intercalate nel testo ed una cromolitografia.
Publisher: Fratelli Treves Editori.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.XX,711,(1), legatura in mezza pelle con 5 nervi. I piatti fasciati in carta decorata in gran parte perduta. Undicesima edizione italiana

Note: legatura con ampie mancanze e mende sopractutto alle prime pagine.
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con 25 grandi incisioni, 26 ritratti, 114 figure intercalate nel testo ed una cromolitografia. Milano, Fratelli Treves Editori 1883, cm.16x24, pp.XX,711,(1), bella rilegatura in mz.pergamena, nervi con filetti al dorso con tassello in pelle con titoli in oro.
EUR 60.00
Last copy
#322748 Scienze
Illustrato da 185 incisioni. Milano, Fratelli Treves Editori 1884, cm.16x24, pp.VIII,592, Rilegatura in mezza pelle. Piatti fasciati in tela.
Note: Dorso con spellature.
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

#55400 Araldica
Repertorio a cura di Walter Pagnotta. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.18x25, pp.353, legatura ed.in tutta tela, Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato, Sussidi,9.

EAN: 9788871251233
EUR 15.00
Available
#114005 Agricoltura
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2008, cm.15x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Vol.8. L'agricoltura biologica è la risposta alle monocoltivazioni e ai monopoli alimentari. La relazione tra pesticidi, selezione delle sementi, Rivoluzione Verde e annichilamento della biodiversità alimentare è un fatto indiscutibile. Il mito della varietà, proposto dai leaders dell'agricoltura industriale, nasconde la tragica perdita di decine di migliaia di specie di sementi. Questo volume fornisce gli strumenti per promuovere forme di agricoltura sane e rispettose della vita. Sono miti falsi e patetici quelli che sostengono che il biologico non sarà in grado di alimentare la popolazione attuale. I lavori di specialisti come Vandana Shiva, per citare solo un esempio, dimostrano l'alta produttività dei metodi tradizionali. L'invito formulato è quello di un ritorno a una produzione biologica in un'economia rilocalizzata. La società sta chiedendo grandi cambiamenti e L'Ecologist intende dimostrare che il cambio di direzione è possibile e immediatamente attuabile. Articoli di Edward Goldsmith, Michele Corti, Giorgio Ferigo, Peter Bunyard, Dunstan McKee, Ron Kroese, Wendell Berry, Mae Wan Ho, Vandana Shiva.

EAN: 9788895421315
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Manoscritto originale e nuova trascrizione a cura di Aldo A.Mola. Foggia, Bastogi Editrice Italiana 2004, cm.23x31, pp.25 + facsimile a col. del ms.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. L'opera è la riproduzione fotografica a colori delle pagine del manoscritto originale de "Le mie prigioni" accompagnata da una nuova, puntuale trascrizione filogica rispetto alle precedenti edizioni. Il volume, di grande formato, con 176 riproduzioni a colori a tutta pagina, è preceduto da un documentato saggio introduttivo dello storico Aldo A. Mola che ripercorre la vicenda umana, letteraria e politica di Pellico e indica nuove chiavi di lettura della sua celebre opera.

EAN: 9788881856619 Note: firma e dedica a penna del curatore dell' opera
EUR 48.00
-37%
EUR 30.00
2 copies
Musée départemental de la tapisserie d'Aubusson (12 juillet -15 septembre 1991) et au Centre culturel de Boulogne-Billancourt 1991. Thonon Les Bains, Editions de l'Albaron 1991, cm.21,5x25, pp.106, num.tavv.a col.nt. legatura ed. soprac.fig.a col.e brossura cop.fig.a col. Panorama de l art du tapis en France au XXe s.: 100 pièces exposées. Croire que le tapis isole le sol est une erreur commune et généralisée par ce que l'on croit, à tort, constituer sa fonction principale. Le tapis, tout au contraire, rassemble et unit, introduit dans la demeure close les figures et le souffle de l'univers absent. Les Persans le savaient bien, qui composaient leur tapis comme des jardins parce que paradis veut dire jardin (Marcel Brion, 1963). Cet ouvrage a pour but de montrer de tapis, faits à la main, et d'étudier les mythes qui les symbolisent aujourd'hui. Les tapis du XXe siècle sont le reflet de notre richesse et de nos conceptions. C'est un domaine dans lequel vivent et se télescopent les principaux courants plastiques, tapis dessinés par des peintres ou des architectes tels qu'Eileen Gray, Jean Lurçat, Sonia Delaunay, Mallet-Stevens. Montrer les tapis pour eux-mêmes, leur donner la vedette et découvrir ce que peut exprimer un tapis quand il parle seul, hors de son contexte décoratif, voilà le pari de ce beau livre.

EAN: 9782908528251
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
2 copies