CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#330571 Economia

Apprendimento, identità e marketing del territorio.

Curator: A cura di Lucio Biggiero e Alessia Sammarra.
Publisher: Edizioni Carocci.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x22,5, pp.224, illustrazioni. brossura. Collana Biblioteca di Testi e Studi, 183.

Abstract: Uno dei paradossi dell'era della globalizzazione è l'aver riscoperto il ruolo trainante del territorio e dei fenomeni di localizzazione per lo sviluppo. Si impongono quindi un ripensamento in chiave locale degli interventi di politica economica, un'analisi dei fattori localizzativi e l'individuazione di strumenti opportuni per sostenere e guidare lo sviluppo locale. Nella lettura offerta da questo volume si utilizzano teorie e ricerche maturate nell'ambito degli studi organizzativi e strategici, lontane dai paradigmi tradizionali dell'economia regionale e della sociologia economica: le parole chiave sono apprendimento, identità e marketing. Il singolo sistema locale viene considerato un sistema di apprendimento collettivo, in cui cittadini, organizzazioni e istituzioni collaborano alla formazione del capitale sociale. Si prendono poi in esame l'identità e i processi di identificazione tra i membri del territorio, nonché il rapporto tra identità e apprendimento territoriale. La governance territoriale, scaturita dallo sviluppo storico del sistema locale e influenzata dall'identità e dal capitale sociale, viene distinta e collegata al government, che si avvarrà del marketing del territorio come strumento per attuare le proprie politiche.

EAN: 9788843021840
ConditionsUsato, molto buono
Note: Firma in antiporta a penna nera.
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bari, Laterza 1954, cm.16x24,5, pp.533, num.tavv.bn.ft. brossura soprac.fig.a col. Bibl.dello Spettacolo,2.
Da collezione, accettabile
Note: Mende alla sovraccoperta e parzialmente slegato.
EUR 34.90
Last copy
Firenze, Vallecchi 1963, cm.13x19, pp.90,(6), brossura, sopraccoperta figurata. Collez.di Letteratura Contemporanea. Serie Teatro.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
#110414 Arte Saggi
Traduz.di Guido Alberti. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.11x19,5, pp.75, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,52 .

EAN: 9788884161505
Nuovo
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
2 copies
Firenze-Forlimpopoli, 30 marzo-2 aprile 2011. A cura di Giovanna Frosini e Massimo Montanari. Firenze, Accademia della Crusca 2012, cm.15x23, pp.302, brossura copertina figurata. Collana Le Varietà dell'Italiano. Scienze Arti Professioni, 4. Il volume raccoglie gli Atti del convegno "Il secolo artusiano", svoltosi dal 30 marzo al 2 aprile 2011 a Firenze e Forlimpopoli, nell'anno centenario della morte di Pellegrino Artusi; che ha coinciso anche con i 150 anni dell'Unità d'Italia e i 120 dalla prima pubblicazione della "Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene". Il celeberrimo libro di ricette è stato la chiave di volta della storia della cucina italiana, anche per la lingua che ha contribuito a diffondere, affabile e piacevole, fondata sul fiorentino contemporaneo e insieme saldamente ancorata alla tradizione. Le venti relazioni tracciano il percorso che lega l'autore e la sua opera al loro tempo, ne colgono i legami e gli scarti rispetto al passato, ne individuano le cause e i modi del successo. Attraverso linee e metodi diversi di ricerca si illustrano le molteplici componenti del personaggio e del libro; mettendo in luce così il ruolo che compete a Artusi nel processo di unificazione dell'Italia, che non sempre è stato facile, ma che è passato anche, per forza di lingua, attraverso le ricette di un libro che ha dato sapore e gusto ai giorni di una nazione intera.

EAN: 9788889369401
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy