CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Avventure personali. Biografia di Arturo Loria attraverso gli scritti.

Author:
Publisher: Ponte alle Grazie.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.215, brossura copertina figurata.

ConditionsUsato, buono
Note: Bruniture e minime imperfezioni.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#127551 Arte Pittura
Prefazione di Giuseppe Conte. Milano, Ediz.Medusa 2002, cm.14x22, pp.74, brossura cop.fig. Coll.Le Porte Regali. Quando esce questo saggio, scritto in occasione dell'Esposizione universale di Parigi del 1867 e compreso in un volume dove figurano altri scritti di autori come Renan, Michelet, i Dumas, George Sand, Victor Hugo ha lasciato la capitale francese da sei anni ed è in esilio a Guernesey. Qui immagina Parigi come nuova Atene, nuova Roma e nuova Gerusalemme. O un sogno utopico quello che il grande scrittore delinea con una prosa che testimonia il suo afflato umanitario e pacifista, mentre l'Europa scopre la potenza bellica della Prussia vincitrice a Sadowa sulle truppe di Francesco Giuseppe d'Austria.

EAN: 9788888130477
Nuovo
EUR 12.00
Last copy
Monaco, Les Editions de Fontvieille 1954, cm.15,5x23, pp.83,(1), alcune piante e 10 figg. in bn.nt. e XXIX tavv.ft. in append., brossura (piccola menda alla base del dorso ma esempl. molto ben tenuto.) Publications du Musée d'Anthropologie Préhistorique de Monaco.
EUR 16.00
Last copy
Credito Valtellinese 1995, cm.24x32, pp.154, ill.a colori. legatura editoriale sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
A cura di Nicola Bizzi e Stella Picarò. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.108, brossura. Collana Telestérion. Quella che presentiamo è la traduzione di un testo composto in lingua latina da Vincenzo Maggi, filosofo, letterato ed umanista bresciano nato a Pompiano nel 1498 e morto a Ferrara nel 1564. L'orazione originale, intitolata Mulierum praeconium o De mulierum praestantia, era stata scritta da Maggi nel 1545, due anni dopo il suo trasferimento a Ferrara, dove, oltre a proseguire l'insegnamento universitario, aveva ricevuto anche l'incarico di precettore del rampollo del Duca Ercole II d'Este. L'orazione, dedicata alla figlia di Ercole e di Renata di Francia, Anna d'Este, nello stesso anno era stata tradotta in volgare da un anonimo col bel titolo di Un brieve trattato dell'eccellentia delle donne. L'edizione in Italiano del testo comprendeva anche una Essortatione (anch'essa anonima, ma attribuita a un certo Ortensio Lando) a gli huomini perché non si lascino superar dalle donne, che si pone come contraltare all'orazione del Maggi. In quegli anni la cultura umanistica rinascimentale, profondamente impregnata di Platonismo e di antiche tradizioni misteriche pre-cristiane, ambiva segretamente alla ricerca e al perseguimento del "Femminino Sacro".

EAN: 9791255040040
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies