CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335235 Arte Pittura

Nino Tirinnanzi. Scritti di Carlo Emilio Gadda, R. Federici, Pier Carlo Santini, Mario Luzi, Carlo Betocchi, M.Valsecchi, Alfonso Gatto, Carlo Ludovico Ragghianti, Mario Tobino, Aldo Palazzeschi, S.Giannelli, Luigi Baldacci.

Author:
Publisher: Edizioni Galleria Pananti.
Date of publ.:
Details: cm.12x17, pp.72, brossura, sopracoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

2a edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.13,5x20, pp.122, brossura sopraccop. Coll.Lo Specchio-I Poeti del Nostro Tempo.
EUR 24.00
Last copy
Trento, Mondadori Ed. 1975, cm.13,5x21, pp.290, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, buono
Note: lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 14.00
Last copy
Nota ai risvolti di Gianfranco Contini. Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. marzo 1973, cm.13,5x20, pp.122, brossura cop.con bandelle, sopraccop. Coll.Lo Specchio-I Poeti del Nostro Tempo.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
Seconda edizione accresciuta. Torino, Einaudi 1940, cm.15,5x21,5, pp.111, brossura Firma di ex appartenenza alla prima carta bianca. tirata in 1200 esemplari non numerati.
Da collezione, buono
Note: Dorso parzialmente mancante. Piegatura all'angolo della copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 130.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Edizioni ETS 2004, cm.17x24, pp.XIII,240, brossura [copia allo stato di nuovo] Pubblicaz. dell'Università di Firenze, Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design "Pierluigi Spadolini". 9788846710994 Intorno o, meglio, dentro la tecnologia dell'architettura da qualche tempo gravitano saperi nuovi che della matrice disciplinare originaria hanno solo la traccia genetica: già da tempo non più e non solo i materiali, le tecniche per costruire l'architettura o i processi qualificativi e i modelli per usare al meglio le risorse con migliori risultati tecnici. La disciplina è andata oltre, sono stati già lanciati i ponti verso la convergenza naturale delle conoscenze che interessano l'architettura con piena e consapevole responsabilità del progetto e delle decisioni che lo riguardano;la tecnologia dell'architettura ha preparato le stanze per ospitare le ricerche più interessanti sulle nuove connessioni tra la materia del costruire e le nuove esigenze umane, le relazioni con l'ambiente, la ricerca di nuovi linguaggi,la trasversalità dei saperi, la reciprocità e la contaminazione delle conoscenze, l'impegno verso le nuove emergenze. Riflettere intorno alle cose, raccogliere con applicazione diligente frammenti di conoscenza ed elaborarli, quindi, in pensieri e concetti. In fondo è poi questa la ragione e la sostanza del nostro lavoro nell'università. Permettersi di ricercare senza fini riconoscibili, se non quelli di cercare di capirne di più, di affinare i metodi e di sostituire quelli ormai logorati.
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available