CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335484 Arte Pittura

Piero della Francesca.

Author:
Curator: Notizie sulla conservazione di M.Moriondo Lenzini.
Publisher: Cantini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Grandi Monografie.
Details: cm.24,5x32, pp.272, 135 illustrazioni e tavole a colori e 85 bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, cofanetto. Coll.Grandi Monografie.

ConditionsUsato, buono
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#18972 Arte Pittura
Notizie sulla conservazione di M.Moriondo Lenzini. Firenze, Cantini Ed. 1992, cm.24,5x32, pp.272, 135 illustrazioni e tavole a colori e 85 bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori cofanetto. Coll.Grandi Monografie.

EAN: 9788877370952
Usato, molto buono
EUR 82.63
-40%
EUR 49.00
Last copy
#26475 Firenze
Firenze, Accademia dei Georgofili 1994, cm.34x45, cartella con 46 tavv.a col.e 9 tavv.di testo. cartella con fogli sciolti, cop.fig.a col.
EUR 51.65
-39%
EUR 31.00
2 copies
#72278 Arte Scultura
Fotografie di A.Amendola. Con una nota sul restauro di A.Parronchi, F.Panichi. Bergamo, Ediz.Bolis 1993, cm.31x36, pp.214, 201 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata.

EAN: 9788878270558
Usato, come nuovo
EUR 72.50
-54%
EUR 33.00
Last copy
#72545 Firenze
Firenze, Città di Vita 1979, cm.16x24, pp.168, 42 figure in bn. nel testo , brossura, copertina figurata. Coll.Le Settimane dello Studio.
Usato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino.
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

Pisa, Edizioni ETS 2004, cm.17x24, pp.XIII,240, brossura [copia allo stato di nuovo] Pubblicaz. dell'Università di Firenze, Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design "Pierluigi Spadolini". 9788846710994 Intorno o, meglio, dentro la tecnologia dell'architettura da qualche tempo gravitano saperi nuovi che della matrice disciplinare originaria hanno solo la traccia genetica: già da tempo non più e non solo i materiali, le tecniche per costruire l'architettura o i processi qualificativi e i modelli per usare al meglio le risorse con migliori risultati tecnici. La disciplina è andata oltre, sono stati già lanciati i ponti verso la convergenza naturale delle conoscenze che interessano l'architettura con piena e consapevole responsabilità del progetto e delle decisioni che lo riguardano;la tecnologia dell'architettura ha preparato le stanze per ospitare le ricerche più interessanti sulle nuove connessioni tra la materia del costruire e le nuove esigenze umane, le relazioni con l'ambiente, la ricerca di nuovi linguaggi,la trasversalità dei saperi, la reciprocità e la contaminazione delle conoscenze, l'impegno verso le nuove emergenze. Riflettere intorno alle cose, raccogliere con applicazione diligente frammenti di conoscenza ed elaborarli, quindi, in pensieri e concetti. In fondo è poi questa la ragione e la sostanza del nostro lavoro nell'università. Permettersi di ricercare senza fini riconoscibili, se non quelli di cercare di capirne di più, di affinare i metodi e di sostituire quelli ormai logorati.
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
Nota introduttiva di Enzo Legnante. Pisa, ETS 2001, cm.17x25, pp.162, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788846704122
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Available