CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les tragédies de Sénéque et le théatre de la Renaissance.

Author:
Curator: Préface de Raymond Lebegue de L'institut. Reunies et Présentées par Jen Jacquot avec la collaboration de MArcel Oddon.
Publisher: Centre National de la Renaissance Scientifique.
Date of publ.:
Details: cm.18x23, pp.XII,320, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Colll.Le Choeur des Muses. Recherches sur le Theatre.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Sommaire: Réalisme et poésie dans la tragédie de Médée (A. Bonnard), La Célestine (M. Bataillon), Le Dialogue tragique et l'identité du personnage dans le théâtre shakespearien (J.-J. Mayoux), Heywood et le réalisme du drame domestique élisabéthain (M. Grivelet), Abstractions morales et références au réel dans la tragédie lyrique (C.-V. Aubrun), La langue poétique de Caldéron (C.-V. Aubrun), La révolution théâtre tragique (J. Duvignaud), Le théâtre de Henry Monnier (R. Marrast), Le théâtre naturaliste de Strindberg (M. Gravier), Théâtre d'idées et réalité (M. Gravier), Les interprétations russes de Tchékhov (N. Gourfinkel), Frederico Garcia Lorca (M. Laffranque), Autour d'une crise de style (F.Nieva), Le Théâtre de Pirandello (P.-A. Touchard), La mise en scène de La vie est un songe (A.-M. Julien), Le Naturalisme d'Antoine (A.-P. Antoine), La réalité scénique (A. Villiers), Nouvelles perspectives de recherche à partir du réalisme (A. Weinstein), Réflexions sur un débat qui reste ouvert (J. Jacquot). Paris, Editions du Centre National de la Recherche Scientifique 1960, cm.18x23, pp.(4),VI,294,(2), legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso.
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Antiquariato.

EAN: 9788840234328
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Milano, 29/31 ottobre- Fienze 1/7. A cura di Aldo Tassone e Françoise Pieri, Gabriele Rizza. Traduzioni di Francesca Isidori. Firenze, Institut Français de Florence - Comune di Firenze 1990, cm.21,5x31, pp.190, numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori,
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
Roma, Dino Audino Editore 2010, cm.15,5x21,5, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Manuali, 1. Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto Jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano Joseph Campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto "iniziatico", tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da Aristotele e la sua "Poetica" e, passando per Freud e Jung, Lucas e Spielberg, torna a noi.

EAN: 9788875271916
Nuovo
EUR 15.00
Last copy
#334128 Storia
La Biblioteca di Repubblica 2009, 24 volumi cm.20x24,5, pp.13000, illustrate a colori. legatura editoriale cartonata. Coll.La Biblioteca di Repubblica. Volume 1:Dalla preistoria all'antico Egitto. 2:La Grecia e il mondo ellenistico. 3:Roma dalle origini a Augusto. 4:Dall'Impero romano a Carlo Magno. 5:Dall'Impero di Carlo Magno al Trecento. 6:Dalla crisi del Trecento all'espanzione Europea. 7:Il Cinquecento , la nascita del mondo moderno. 8:Il Seicento: l'età dell'Assolutismo. 9:Il Settecento : L'Età dei Lumi. 10:Dalle grandi Rivoluzioni alla Restaurazione. 11:Risorgimento e Rivoluzioni nazionali. 12:L'età dell'Imperialismo e la Prima Guerra Mondiale. 13:L'età dei totalitarismi e la Seconda guerra mondiale. 14:Dalla guerra fredda alla dissoluzione dell'URSS. 15:Il mondo oggi.Indice dei nomi. 16:Cronologia universale. 17. Il Risorgimento e l'unità. 18. Italia unita da Cavour a Crispi. 19. La crisi di fine secolo l'età giolittiana e la prima guerra mondiale. 20. L'avvento del fascismo e il regime. 21. La seconda guerra mondiale e il dopoguerra. 22. Dal centrismo all'esperienza del centro sinistra. 23. Dagli anni di piombo agli anni ottanta. 24. Dalla fine degli anni '80 a oggi. Indici.
Usato, come nuovo
EUR 90.00
Last copy