CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337741 Regione Veneto

Studi Veneziani. volume IX. Nuova Serie. «Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.Dall'Indice:
Studi:
-Jean-Claude Hocquet. Technologie du marais salant et travail du saunier dans la lagune de Venise au Moyen Age.
-Ugo Tucci. I servizi marittimi veneziani per il pellegrinaggio in Terrasanta nel Medioevo.
-Zvi Ankori. Giacomo Foscarini e gli ebrei di Creta.
-Note e documenti.
-Sylvie Favalier. Le attività lavorative in una parrocchia del centro di Venezia (San Polo – secolo XVI).
-Mirto Etonti. Per una storia demografica della Podesteria di Murano nei secoli XVII e XVIII.

Author:
Curator: Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano.
Publisher: Giardini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24. pp.284, (18), brossura. Intonso.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#337727 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1987, cm.17x24. pp.264 (18), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Giulio Mandich. La prassi delle assegnazioni e delle lettere di pagamento a Venezia nel 1336-1339 (da un libro di conti). --Mario Mirri. Formazione di una regione economica. Ipotesi sulla Toscana, sul Veneto, sulla Lombardia. --Paolo Malanima. Politica ed economia nella formazione dello stato regionale: il caso toscano. --Marion Leathers Kuntz. Filippo Archinto and Guillaume Postel: New Evidence about Archinto’s Role in the Imprisonment of Postel. --Antonio Manno. Politica e architettura militare: le difese di Venezia (1557-1573). --Gaetano Cozzi. Venezia, una repubblica di principi? --Gabriele Martini. La giustizia veneziana ed il «vitio nefando» nel secolo XVII. --Note e documenti. --Elia Bordignon Favero. La «Santa Lega» contro il Turco e il rinnovamento del duomo di Bassano: Volpato, Meyring e la «Madonna del Rosario».
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#337735 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1989, cm.17x24. pp.340 (18), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Fernando Fagiani. Schizzo storico-antropologico di un gruppo dirigente: il patriziato veneziano (secoli XII-XV). --Antonio Rigo. La sui monaci athoniti martirizzati dai latinofroni (BHG 2333) e le tradizioni athonite successive: alcune osservazioni. --Lionello Puppi. Il mito e la trasgressione. Liturgia urbana delle esecuzioni capitali a Venezia tra XIV e XVIII secolo. --Benjamin Arbel. A royal Family in republican Venice: the cypriot Legacy of the Corner della Regina. --Gino Benzoni. Presenze meridionali sullo sfondo lagunare. --Ivan Pederin. Die venezianische Verwaltung, die innen-und die Aussenpolitik in Dalmatien ( XVI bis XVIII Jh.). --Note e documenti. --Gilberto Zacchè. “Prove di fortuna”, fonti inedite per lo studio dei rischi della navigazione mercantile (XVI- XVIII secolo): il caso di Cefalonia. --Virgilio Giormani. Chimica del ‘700: un gruppo di ricerca dell’Università di Padova.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#337748 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1992 cm.17x24. pp.380, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Marco Pozza. Vitale-Ugo Candiano. Alle origini di una famiglia comitale del regno italico. --Mary Neff. A Cititizen in the Service of the Patrician State: the Career of Zaccaria de’ Freschi --Paola Pavanini. Abitazioni popolari e borghesi nella Venezia cinquecentesca. --Richard Mackenney. Arti e Stato a Venezia tra tardo Medio Evo e ‘600. --Maria Silvia Grandi Varsori. Il testamento: “source privilégiée”. Il caso dei testamenti trevigiani del XVIII secolo. --Francesca Meneghetti Casarin. Aspetti del non-lavoro nella società veneta di fine settecento. --Ernesto Garino. Aspetti della successione testamentaria in Venezia al cadere del XVIII Secolo. --Note e documenti. --Louise Buenger Robbert. L’inventario di Graziano Gradenigo.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#337730 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1988, cm.17x24. pp.390 (24), brossura. Intonso. Dall'Indioce: Studi: --Hannelore Zug Tucci. Venezia e i prigionieri di guerra nel Medioevo. --Ivan Pederin. Das Venezianische Handelssystem und die Handelspolitik in Dalmatien (1409- 1797). --Patricia Fortini Brown. Honor and Necessity: the Dymamics of Patronage in the Confraternities of Renaissance Venice. --Alberto Fiorin. Ritrovi di gioco nella Venezia settecentesca. --Note e documenti. --Sandra Olivieri Secchi. Fra mito e potere: i dogi di Venezia. --Luciano Pezzolo. Esercito e stato nella prima età moderna: alcune considerazioni preliminari per una ricerca sulla Repubblica di Venezia. --Marco Zanetto. Encomi, sotterfugi, silenzi. Un Discorso aristocratico nella Venezia del secondo Seicento.
Usato, buono
Note: lievi ondulazioni causate da leggera umidità.
EUR 30.00
Last copy