CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337742 Regione Veneto

Studi Veneziani. volume XXII. Nuova Serie. «Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.Dall'Indice:
Studi:
-Walter Haberstumpf. Su alcuni problemi istituzionali, politici e prosopografici riguardanti il marchesato di Bondonitsa (Secoli XIII-XV).
-Marion Leathers Kuntz. Voci profetiche nella Venezia del sedicesimo secolo.
-Luca Campiogotto. Veneziani in India nel XVI secolo.
-Gino Benzoni. La simbologia musicale nelle imprese accademiche.
-Dorit Raines. Office Seeking, Broglio, and the Pocket Political Guide-books in Cinquecento and Seicento Venice.
-Matteo Casini. Realtà e simboli del Cancellier Grande veneziano in età moderna (Secc. XVI-XVII)
-Laura Megna. Comportamenti abitativi del patriziato veneziano (1582-l740).
-Marco Vianello. L’avvocato in commedia: Goldoni e l’autobiografia.
-Note e documenti.
-Alain Major. Etrangers et minorités ethniques en Méssenie vénitienne (XIII°-XV°).
-Achille Olivieri. La «Fusta dei matti» e il «Trionfo di Camillo» a Firenze nel giugno 1514: i suoi riflessi a Venezia.
-Paolo Evangelisti. Spunti veneziani in un recente convegno.

Author:
Curator: Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano.
Publisher: Giardini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24. pp.426, (22), brossura. Intonso.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. Disponiamo dei segg.voll.ediz.Olschki: Vol.XIII(1971),pp.VIII,752,con 9 tavv.ft. . Vol.XIV(1972)pp.VIII-424,una tav.ft. €95,00. Vol.XV(1973)pp.VIII-660,due tavv.ft. Vol.XVI(1974)pp.VIII-624, una tav.ft. Disponiamo dei segg.vol.Ed.Giardini: Vol.ns.XVII(1989),pp.370,con 4 figg.nt. Vol.ns.XVIII(1989) pp.372, 36 tavv.ft. Vol.ns.XIX(1990),pp.379. Vol.ns.XX(1990)pp.434. Vol.ns.XXI(1991),pp.438. Vol.ns.XXII(1991),pp.425. Vol.ns.XXVI(1993),pp.370. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki Ed. poi Pisa,Giardini Ed. 1959,... cm.17x24. brossura Ciascun volume.
EUR 80.00
Last copy
#337741 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1985, cm.17x24. pp.284, (18), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Jean-Claude Hocquet. Technologie du marais salant et travail du saunier dans la lagune de Venise au Moyen Age. --Ugo Tucci. I servizi marittimi veneziani per il pellegrinaggio in Terrasanta nel Medioevo. --Zvi Ankori. Giacomo Foscarini e gli ebrei di Creta. --Note e documenti. --Sylvie Favalier. Le attività lavorative in una parrocchia del centro di Venezia (San Polo – secolo XVI). --Mirto Etonti. Per una storia demografica della Podesteria di Murano nei secoli XVII e XVIII.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#337730 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1988, cm.17x24. pp.390 (24), brossura. Intonso. Dall'Indioce: Studi: --Hannelore Zug Tucci. Venezia e i prigionieri di guerra nel Medioevo. --Ivan Pederin. Das Venezianische Handelssystem und die Handelspolitik in Dalmatien (1409- 1797). --Patricia Fortini Brown. Honor and Necessity: the Dymamics of Patronage in the Confraternities of Renaissance Venice. --Alberto Fiorin. Ritrovi di gioco nella Venezia settecentesca. --Note e documenti. --Sandra Olivieri Secchi. Fra mito e potere: i dogi di Venezia. --Luciano Pezzolo. Esercito e stato nella prima età moderna: alcune considerazioni preliminari per una ricerca sulla Repubblica di Venezia. --Marco Zanetto. Encomi, sotterfugi, silenzi. Un Discorso aristocratico nella Venezia del secondo Seicento.
Usato, buono
Note: lievi ondulazioni causate da leggera umidità.
EUR 30.00
Last copy
#337728 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1987, cm.17x24. pp.310 (18),, brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Donald E. Queller e Irene B. Katele. Venice and the Conquest of the Latin Kingdom of Jerusalm --Trevor Dean. Venetian Economic Hegmony: the Case of Ferrara, 1220-1500. --Ivan Pederin. Die Venezianische Verwaltung Dalmatiens und ihre Organe. --Gilles Grivaud e Aspasia Papadaki. L’institution de la Mostra Generale de la cavalerie féodale en Crète et en Chypre vénitiennes durant le XVIe siécle. --Cesare Ciano. Venezia e l’aiuto pisano. Note e documenti. --Achielle Olivieri. Tempo-stagione e astrologia: Merlin Cocai e la cultura del ‘500.
Usato, buono
Note: lievi macchiette di umidità alle ultime pagine.
EUR 25.00
Last copy