CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337938 Regione Veneto

Studi Veneziani. Volume VIII. Nuova Serie. «Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.Dall'Indice:
Studi:
-Marco Pozza. Un trattato fra Venezia e Padova ed i proprietari veneziani in terraferma.
-Joanne M. Ferraro. Feudal-Patrician Investments in the Bresciano and the Politics of the Estimo, 1426-1641.
-Luciano Pezzolo. L’archibugio e l’aratro. Considerazioni e problemi per una storia delle milizie rurali venete nei secoli XVI e XVII.
-Giuseppe Barbieri. Il vento e la legge. Francesco Trento e il circolo di villa Eolia.
-Achille Olivieri. Mercanti e «mondi»: a Venezia, nel ‘ 500.
-Giorgio Gianighian. Scarichi veneziani in epoca moderna canoni da aqua – canoni da necessario.
-Giuseppe Gullino. Un problema aperto: Venezia e il tardo feudalesimo.
-Ivo Mattozzi. Il politico e il pane a Venezia (1570-1650).
-Note e documenti.
-Marco Pozza. Il testamento di Andrea Michiel ambasciatore veneziano in Ungheria.
-Despina ER.Vlassi. La tariffa delle spese giudiziarie pubblicata a Cefalonia nel 1511, dopo la sua occupazione da parte dei veneziani.

Author:
Curator: Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano.
Publisher: Giardini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24. pp.290, (22), brossura. Intonso.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. Disponiamo dei segg.voll.ediz.Olschki: Vol.XIII(1971),pp.VIII,752,con 9 tavv.ft. . Vol.XIV(1972)pp.VIII-424,una tav.ft. €95,00. Vol.XV(1973)pp.VIII-660,due tavv.ft. Vol.XVI(1974)pp.VIII-624, una tav.ft. Disponiamo dei segg.vol.Ed.Giardini: Vol.ns.XVII(1989),pp.370,con 4 figg.nt. Vol.ns.XVIII(1989) pp.372, 36 tavv.ft. Vol.ns.XIX(1990),pp.379. Vol.ns.XX(1990)pp.434. Vol.ns.XXI(1991),pp.438. Vol.ns.XXII(1991),pp.425. Vol.ns.XXVI(1993),pp.370. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki Ed. poi Pisa,Giardini Ed. 1959,... cm.17x24. brossura Ciascun volume.
EUR 80.00
Last copy
#309904 Regione Veneto
Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki 1971, cm.17x24, pp.VIII,750,VI, brossura. INDICE Indice Studi Louise Buenger Robert. The Venetian money market, 1150 to 1229. Christopher Ferrard. The amount of Constantinopolitan booty in 1204. Reinhold C. Mueller. The Procurators of San Marco in thirteenth and fourtheen centuries: a study of the office as a financial and trust institution. Momcilo Spremic. I tributi veneziani nel Levante nel XV secolo. Achille Olivieri. “Dio” e “fortuna” nelle Lettere storiche di Luigi Da Porto. Martin John Clement Lowry. The reform of the Council of X, 1582 – 3: an unsettled problem. Alberto Tenenti. Obbiettivi su Venezia: dai saggi alla panoramica. Libero Sosio. I “Pensieri” di Paolo Sarpi sul moto. Luisa Cozzi. La tradizione settecentesca dei «Pensieri» sarpiani. Anna Maria Cocco Spiazzi. Contributi per la storia dell’edilizia a Venezia nel ‘700. Giuseppe Gullino. Una riforma settecentesca della Serenissima:.il Collegio di San Marco. Spyros Asdrachas. Faits économiques et choix culturels: à propos du commerce de livres entre Venise et la Méditerranée orientale au XVIIIe siècle. Jean Georgelin. Une bonification dans la «Bassa» frioulane (1779 – 1809). Note e documenti. Gino Corti. L’industria del vetro di Murano alla fine del secolo XVI in una.relazione al Granduca di Toscana. Elisabeth Santschi. L’obitoire de San Daniele (1577 – 1804). Etude démographique. Recensioni Miscellanea Gilles Gerard Meersseman (A. Niero) Giovanni Pillinini. Il sistema degli stati italiani 1454- 1494 (A. Olivieri). Lia Sbriziolo. Le confraternite veneziane di Devozione. Saggio bibliografico e premesse storiografiche (dal particolare esame dello statuto della Scuola Mestrina di San Rocco) (A. Niero). Neri Pozza. Processo per eresia. Carlo Ginzburg. I Costituiti di don Pietro Manelfi (A. Olivieri ). Nicolaas H. Biegmann. The Turco – Ragusa relationship, according to the firmans of Murad III (1575 – 1595) extant in the State Archives of Dubrovnik (M. Aymard) William J. Bouwsma. Venice and the Defense of Republican Liberty. …… …… Renaissance Values in the Age of the Counter Reformation (R. Pecchioli). Sergio Anselmi. Venezia, Ragusa, Ancona tra Cinque e Seicento: un momento della storia mercantile del Medio Adriatico (M. Aymard). Anton M. Bettanini. Benedetto XIV e la Repubblica di Venezia (G. Pillinini). Alberti Vecchi. Il culto delle immagini nelle stampe popolari (S. Olivieri Secchi). Ugo Tucci. L’industria del ferro nel Settecento: la Val Trompia (M. Aymard).

EAN: 9788822223623
Usato, molto buono
EUR 149.00
-69%
EUR 45.00
Last copy
#337945 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1991, cm.17x24. pp.440, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Alfredo Viggiano. Considerazioni su gli auditori novi-sindaci e l’amministrazione della giustizia civile: conflittualità sociali ed intervento statale nel primo secolo di governo della terraferma veneta. --Antonio Rigo. Bessarione, Giovanni Regiomontano e i loro studi su Tolomeo a Venezia e Roma (1462-1464). --Sergio Zamperetti. Stato regionale e autonomie locali: signorie e feudi nel Dominio veneziano di terraferma in età moderna. --Gino Benzoni. Le dialogate modulazioni. --Sandra Olivieri Secchi. Ascesa sociale e ideologia in una famiglia polesana fra Cinquecento e Seicento: i Bonifacio. --Luciano Pezzolo. Nella Repubblica veneta: il plurale e il singolare. --Volker Hunecke. Matrimonio e demografia del patriziato veneziano (secc. XVII-XVIII). Note e documenti. --Ivan Pederin. Appunti e notizie su Spalato nel Quattrocento.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy
#337731 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1988, cm.17x24. pp.398 (24), brossura. Intonso. Dall'Indioce: Studi:
Usato, buono
Note: lievi ondulazioni causate da leggera umidità.
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#27612 Arte Disegno
Catalalogo della Mostra:Firenze,1973. Firenze, Olschki 1973, cm.17x24, pp.84, 72 illustrazioni bn. fuori testo, brossura copertina figurata. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
Usato, molto buono
EUR 49.00
Last copy
#330648 Orologi
Milano, Edizioni Gribaudo 2008, cm.17x23, pp.432, centinaia di illustrazioni bn.e a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788879066693
Nuovo
EUR 14.90
Last copy
#337936 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1984, cm.17x24. pp.290, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Marco Pozza. Un trattato fra Venezia e Padova ed i proprietari veneziani in terraferma. --Joanne M. Ferraro. Feudal-Patrician Investments in the Bresciano and the Politics of the Estimo, 1426-1641. --Luciano Pezzolo. L’archibugio e l’aratro. Considerazioni e problemi per una storia delle milizie rurali venete nei secoli XVI e XVII. --Giuseppe Barbieri. Il vento e la legge. Francesco Trento e il circolo di villa Eolia. --Achille Olivieri. Mercanti e «mondi»: a Venezia, nel ‘ 500. --Giorgio Gianighian. Scarichi veneziani in epoca moderna canoni da aqua – canoni da necessario --Giuseppe Gullino. Un problema aperto: Venezia e il tardo feudalesimo. --Ivo Mattozzi. Il politico e il pane a Venezia (1570-1650). --Note e documenti. --Marco Pozza. Il testamento di Andrea Michiel ambasciatore veneziano in Ungheria. --Despina ER.Vlassi. La tariffa delle spese giudiziarie pubblicata a Cefalonia nel 1511, dopo la sua occupazione da parte dei veneziani.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy
#337948 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1978, cm.17x24. pp.390, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Agostino Pertusi. Le profezie sulla presa di Costantinopoli (1204) nel cronista veneziano Marco (c. 1292) e le loro fonti bizantine (Pseudo-Costantino Magno, Pseudo Daniele, Pseudo- Leone il Saggio). --Reinhold C. Mueller. The Role of Bank Money in Venice, 1300-1500. --Raffaello Vergani. Gli inizi dell’uso della polvere da sparo nell’attività mineraria: il caso veneziano. --Margaret L. King. A Study in Venetian Humanism at Mid-Quattrocento: Filippo da Rimini and his «Symposium de Paupertate» --Branislava Tenenti. Note sui tassi adriatici d’assicurazione nella prima metà del Cinquecento. --Angelo Baiocchi. Venezia nella storiografia fiorentina del Cinquecento. Paul P. Grendler. The «Tre Savii sopra Eresia» 1547-1605: A Prosopographical Study. --Note e documenti. --Maurizio Scarpari. Alcune osservazioni su una moneta veneziana del XV secolo trovata a Canton. --Achille Olivieri. La «magia» di una struttura mercantile: la Venezia di Lane.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy