CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#340823 Storia

I concetti della storia. Vol. 1 Dalla preistoria al II secolo d.C. Corso di storia per il biennio.

Author:
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.19x26, pp.448, brossura con copertina figurata a colori. Sansoni per la scuola.

EAN: 9788838346729
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#340825 Storia
Corso di storia per il biennio. firenze Sansoni 2003, cm.19x26, pp.448, brossura con copertina figurata a colori. Sansoni per la scuola.

EAN: 9788838346743
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#340814 Filosofia
Roma, Fazi Editore 2017, cm.14x21,5, pp.191, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Campo dei Fiori. Come riuscire a dominare il piacere senza esserne dominati? A questa domanda, il pensiero moderno non sembra voler conferire dignità filosofica, volgendo la propria attenzione a questioni apparentemente più urgenti. Eppure, per gli antichi greci, tale quesito non era solo materia di riflessione, bensì costituiva il sostrato sul quale riposava la filosofia stessa. La dimensione dell'erotismo è un tratto comune degli esseri umani, ciò nonostante, e forse proprio in forza di questa sua familiarità, ci turba, perché ci rende preda di pulsioni sulle quali non riusciamo a esercitare alcun controllo. Seguendo l'itinerario tracciato da Foucault in "Storia della sessualità", lavoro che ha occupato l'ultima parte della sua vita, e attraverso un'attenta lettura del "Simposio" platonico, Wilhelm Schmid recupera quella riflessione che è stata in grado sia di offrire le "strategie della misura" per stabilire un rapporto equilibrato coi piaceri e il desiderio, sia di interrogarsi apertamente sull'eros e sull'inquietudine che esso genera. Schmid riscopre il sapere insito nella pratica della sessualità, un sapere antico quanto l'Occidente: qui si ritrovano le basi di quella prassi, fulcro della riflessione schmidiana, chiamata "arte di vivere", che vede nella filosofia non una ginnastica morale, ma una disciplina della cura di sé e della propria esistenza.

EAN: 9788864111803
Usato, molto buono
EUR 17.00
-26%
EUR 12.50
Last copy