CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#341276 Filosofia

La Filosofia in cinquantadue favole.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar Saggi, 882.
Details: cm.11x18,5, pp.113, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggi, 882.

Abstract: Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insolito: quello delle favole. Ne è nato, nel 1991 "La filosofia in trentadue favole", poi ampliato e diventato "La filosofia in quarantadue favole". In questa nuova edizione il filosofo aggiunge altri dieci racconti e torna a parlarci di un mondo in cui il quattro vuole essere dispari, gli oggetti si ribellano, le scuole insegnano cose false e due gemelli sono costretti a scambiarsi un'unica faccia. Ora vi incontriamo anche calendari apparentemente inutili ma capaci di misurare il tempo dell'anima e matite che si ostinano a disegnare ciò che vogliono... In questo mondo la magia è negli occhi di chi guarda, nella continua meraviglia di chi osserva le cose con l'innocenza di un bambino, di chi gioca a chiedersi "perché" sapendo che ogni risposta cela sempre in sé una nuova domanda. Perché è proprio dal senso di stupore, dall'incantamento con cui i bambini ascoltano le favole, che nasce la riflessione filosofica.

EAN: 9788804604990
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#41717 Filosofia
Milano, Il Saggiatore 1991, cm.13,5x20,5, pp.185, brossura Coll.La Cultura.
EUR 19.63
-38%
EUR 12.00
2 copies
Milano, Mondadori 2005, cm.15x22, pp.106, legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Frecce.

EAN: 9788804539445
Usato, molto buono
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
2 copies
#170620 Filosofia
Torino, Bollati Boringhieri Editore 1988, cm.13x21,5, pp.201, rilegatura in tutta tela, titoli in oro al dorso. Cop.orig.conservata, ottimo esempl. Prima edizione.
EUR 26.00
Last copy
#341347 Filosofia
Milano, Garzanti 2001, cm.14x21, pp.179, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Saggi Blu. Le mirabolanti scoperte di discipline che vanno dalla biologia all'astronomia, dalla fisica alla genetica, danno alla scienza una credibilità che pare inattaccabile. In realtà gli scienziati sanno che il cammino verso la verità è tortuoso e pieno di trabocchetti. Anche Bencivenga ha alcune perplessità rispetto allo scientismo imperante. Le illustra attraverso otto episodi che hanno segnato la storia degli ultimi tre secoli, cioè l'epoca in cui si è definitivamente imposto il paradigma della scienza moderna, impostato da Bacone, Cartesio e Galileo. Il libro racconta di luminari che hanno "inoppugnabilmente dimostrato" l'esistenza di sostanze inesistenti, come il flogisto o l'etere, o inventato discipline come la frenologia.

EAN: 9788811597070
Usato, molto buono
EUR 10.50
Last copy