CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il babbo era un ladro. Storia Fiorentina di amori e galere.

Author:
Publisher: Romano Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13x18,5, pp.205, brossura. Collana Narrativa. Copia autografata.

Abstract: Un altro pensiero batte le ali come una farfalla. Provo a inseguirlo con il retino dell'attenzione. Il silenzio. Non è mio e di Bruna, il silenzio. Non è di questa città. C'è un altro silenzio, che ora si è fatto largo tra noi. Il silenzio di una persona che non c'è più. Di un padre che si è portato via persino i ricordi della figlia. Questo silenzio. Il silenzio di un uomo che era anche altro. Qualunque cosa abbia combinato. E qualunque cosa abbia combinato comincia a riguardarmi questo silenzio.

EAN: 9788896376836
ConditionsUsato, molto buono
Note: Dedica firmata dall'autore a penna nera in antiporta.
EUR 13.00
-19%
EUR 10.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#265011 Arte Saggi
A cura di Marilisa di Giovanni. Alessandria, Edizioni dell' Orso 2001, cm.17x24, pp.128, brossura. Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Scienza della letteratura e dell' Arte Medievale e Moderna. Il volume propone un'originale indagine su alcuni aspetti della cultura figurativa a Milano tra il 1950 e gli anni Settanta. Negli studi è in particolare illustrata l'attività espositiva di alcune importanti gallerie (dal Milione al Naviglio, dallo Studio Marconi alla Monti), con attenzione agli artisti italiani e stranieri e al loro mercato, nonché al dibattito sui nuovi movimenti e sulle nuove forme espressive (dalla pop art all'arte concettuale, dall'art brut alla body art). Ne deriva uno spaccato ricco e originale – documentato con scrupolo attraverso una ricerca minuziosa ricca anche di nuove testimonianze dirette -, che contribuisce a meglio definire il ruolo di Milano nelle vicende dell'arte contemporanea del secondo dopoguerra.

EAN: 9788876945229
Nuovo
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

Introduzione di Domenico Porzio. Milano, Mondadori Ed. 1977, cm.12,5x20, pp.645, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Gli Oscar,744.

EAN: 9788804105244
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Editore 2023, cm.14x21, pp.192, brossura. Collana I Narratori delle Tavole. Ci sono momenti magici in cui scrittori, artisti, critici condividono un luogo. E in quel luogo creano. Alberto Riva ci racconta di una pineta in Maremma a cui dobbiamo tutto. Perché in quel luogo sono stati scritti capolavori che leggiamo e rileggiamo ancora. Avevano casa a Roccamare Italo Calvino e Pietro Citati, Carlo Fruttero e Furio Scarpelli: facevano il bagno, camminavano, si scambiavano visite, cene, libri, parlavano di cinema, stavano in silenzio, si ascoltavano, ridevano, scrivevano. Come fu l'estate del 1985 in cui, lungo quella linea tirrenica, c'erano ancora tutti? L'estate in cui Calvino muore mentre scrive le sue Lezioni americane? Tornare su quella lunga spiaggia, le dune vagamente sahariane a perdita d'occhio fino a Marina di Grosseto, dove il signor Palomar osservava le onde e i seni delle bagnanti, significa ritrovare le tracce di una stagione indimenticabile fatta di amicizie struggenti e segrete corrispondenze: Federico Fellini, Mario Tobino, Milan Kundera, Carlo Cassola, Georges Simenon, Nico Orengo, Cesare Garboli, Fruttero & Lucentini e tanti altri. Dialoghi a distanza tra letteratura, cinema, pittura, musica e le voci di chi ancora ricorda, di chi c'era, di chi ci è passato, di chi ha amato e non dimentica. Ultima estate a Roccamare è la storia di un risveglio al sole, un viaggio nella creazione letteraria; un omaggio a un luogo bellissimo, a chi l'ha dipinto, a chi vi è approdato e a chi di lí è salpato.

EAN: 9788854524903
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy