CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#265011 Arte Saggi

Milano città d'arte. Arte e società 1950-1970.

Author:
Curator: A cura di Marilisa di Giovanni.
Publisher: Edizioni dell' Orso.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.128, brossura. Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Scienza della letteratura e dell' Arte Medievale e Moderna.

Abstract: Il volume propone un'originale indagine su alcuni aspetti della cultura figurativa a Milano tra il 1950 e gli anni Settanta. Negli studi è in particolare illustrata l'attività espositiva di alcune importanti gallerie (dal Milione al Naviglio, dallo Studio Marconi alla Monti), con attenzione agli artisti italiani e stranieri e al loro mercato, nonché al dibattito sui nuovi movimenti e sulle nuove forme espressive (dalla pop art all'arte concettuale, dall'art brut alla body art). Ne deriva uno spaccato ricco e originale – documentato con scrupolo attraverso una ricerca minuziosa ricca anche di nuove testimonianze dirette -, che contribuisce a meglio definire il ruolo di Milano nelle vicende dell'arte contemporanea del secondo dopoguerra.

EAN: 9788876945229
ConditionsNuovo
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna, Cappelli 1973, cm.11,5x19, pp.244, brossura cop.fig. Coll.Universale.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy
Roma, Antenore 2012, cm.14,5x22, pp.IX,230, brossura copertina figurata a colori. Miscellanea erudita. Negli anni successivi alle Rime di Bembo e di Sannazaro, si apre una lunga stagione di grande fioritura di prove liriche, in virtù del pieno e definitivo affermarsi di una lingua poetica codificata. Nell'insieme però il panorama si presenta particolarmente articolato e mosso, dando vita a una fase caratterizzata da una pluralità di esperienze che da un lato poggiano sulla legittimazione teorica garantita dall'impianto bembiano, dall'altro mirano a sperimentare e a superare le forme spesso troppo strette che proprio quell'impianto aveva garantito. I saggi qui raccolti, parte già editi, mirano a indagare da prospettive diverse questo fenomeno di sperimentazione che sembra avere come scopo dichiarato la rivendicazione piena di una modernità ormai acquisita. Nel primo capitolo si ripercorre l'intero arco cronologico preso in esame, con alcune puntate in avanti verso le esperienze del tardo Cinquecento, con lo scopo di rilevare l'emergere in modi e forme diverse di una forte rivendicazione di 'modernità' della lirica, anche, e soprattutto, sul piano teorico. Il secondo capitolo, affronta invece il problema delle diverse forme che il libro di poesia assume in questi anni. Dal tentativo di imitare i Rerum vulgarium fragmenta, alla dimensione corale dell'antologia, capace di farsi perimetro accogliente per una poesia dai toni plurali e aperta anche ai letterati non professionisti. Gli ultimi tre capitoli sono incentrati sul commento e sulla teoria del genere lirico.

EAN: 9788884556684
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available
#266170 Arte Saggi
Württembergisches Landesmuseum. Herausgegeben von Reiner Haussherr. Katalog der Ausstellung, 1977, cm.17x24, pp.645, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy
Pisa, Giardini Ed. 1993, cm.14x21, pp.248, brossura con bandelle,
Usato, accettabile
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 23.00
-47%
EUR 12.00
2 copies