CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lara l'avventuriera.

Author:
Publisher: Salani.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.253, Brossura. Copertina muta con applicato piatto anteriore originale.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ediz.integrale a cura di Vincenzo Campo, Silvana Citterio. Napoli, Morano Ed. 1990, cm.13x19, pp.279, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Available
Firenze, Salani 1977, cm.12x18,5, pp.310, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Successi di Ogni Tempo.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi novembre 1963, cm.14x22,5, pp.213,(4), legatura editoriale in tutta tela. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Mancante sovracopertina.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1950, cm.14x22, pp.140, una tav.in bn.in antip., brossura,sovraccop. figurata a colori rimboccata.
Usato, buono
Note: Legatura stanca.
EUR 7.00
Last copy
Racconti. Milano, Mondadori 1954, cm.12x20,5, pp.224, legatura editoriale cartonata. Coll.Grandi Narratori Italiani. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 22.00
Last copy
Dizionario della nostra stupidità. Torino, Giulio Einaudi Editore 2016, cm.12x18, pp.231, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana L'Arcipelago Einaudi, 225. Ma quanto siamo stupidi? E soprattutto: come? Inutile girarci intorno: ogni volta che ci scappa una frase fatta, è l'ottusità del mondo che si sta impossessando di noi. Perché capita a ciascuno di noi, molte volte al giorno, di perdersi in un luogo comune. E questo libro ci farà ridere, prima di tutto di noi stessi. "Mi sono perso in un luogo comune" contiene frammenti di comicità pura, ma anche riflessioni più malinconiche - sempre all'insegna dell'intelligenza. Un testo che si può leggere come si vuole: rispettando l'ordine alfabetico o aprendo le pagine a caso, divorandolo in una sola notte o a poche pillole al giorno. Comunque lo si affronti, ci si vedrà allo specchio, perché è un ritratto di tutti noi, sorpresi - nei nostri salotti reali o immaginari - a parlare senza pensare davvero, pronunciando frasi impronunciabili.

EAN: 9788806228828
Usato, molto buono
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Last copy