CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#343014 Fotografia

Mapplethorpe. Altari.

Curator: Con un saggio di Edmund White. Progetto grafico di Mark Holborn e Dimitri Levas. Traduzione di Pierangela Mazzarino.
Publisher: Leonardo.
Date of publ.:
Details: cm.30x32, pp. 139, con 127 foto a col. e b.n. f.t. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Cofanetto. Ottimo esemplare.

Abstract: Partendo dai primi collage, dalle Polaroid e dalle foto a colori inedite, e attraverso un'ampia gamma di soggetti, dai ritratti intimi di Patti Smith a scene di rituali sadomaso, fino ai pannelli multicolori dei suoi pezzi unici più tardi con le loro cornici modellate, Altari documenta l'attenzione di Mapplethorpe per il colore e la geometria e apre alla comprensione di quella sottile religiosità che attraversa tutta la produzione del grande e controverso artista.

EAN: 9788835502401
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 95.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di M.Bianchini. Milano, Cisalpino 1984, cm.20x27, pp.550, brossura Coll.Corpus Iuris Romani Publici.
EUR 36.00
Available
Revisited Edition American Institute of Physics 1988, cm.14,5x22, pp.842 legatura editoriale in tutta pelle, titoli al piatto e al dorso Edizione inglese

EAN: 9780883185902
Usato, come nuovo
Note: Pari al nuovo.
EUR 60.00
Last copy
#340491 Regione Sicilia
Prefazione di Fabio Canessa. Torino, Santo Alligo 2000, cm.12x17, pp.124, alcune tavole in bianco e nero e a colori applicate, brossura con bandelle, copertina figurata a colori, Dedica dell'Autore Santo Alligo a matita in antiporta.
Usato, molto buono
Note: Minime perdite di colore al dorso.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Walter Veltroni. Milano, Rizzoli 2014, cm.14x22, pp.227, legatura editoriale con sovraccoperta. L'incontro tra Veltroni sedicenne e il futuro leader del Pci avviene nel 1971. "Era di una timidezza che incuteva timore, mi piaceva la sua faccia, assomigliava alle sue idee. Capii che stava facendo qualcosa di grande, mi ha cambiato la vita: all'epoca la politica era un vento che entrava nelle case." Ma chi era quell'uomo schivo che è riuscito a trasformare il Partito comunista in una grande forza capace di raccogliere il consenso di un italiano su tre? Veltroni lo racconta attraverso le testimonianze della figlia Bianca, di Emanuele Macaluso, Giorgio Napolitano, Aldo Tortorella. Colloqui inediti e toccanti che ripercorrono gli snodi essenziali della sua storia - e della nostra - dal rapporto con l'Urss e gli Usa nel ricordo di Richard Gardner allo scontro con le Brigate rosse rievocato da Alberto Franceschini, passando dalla celebre intervista di Eugenio Scalfari fino all'ultimo comizio raccontato dall'uomo della sua scorta Alberto Menichelli. Il risultato di questo mosaico di voci è un affascinante e non scontato spaccato del nostro Paese nel ricordo di un leader che ne ha radicalmente trasformato la storia. Perché "il partito di Berlinguer era quello dell'onestà, della speranza civile, del riscatto sociale. Era composto e diretto da persone che credevano in quello che dicevano e da milioni di semplici cittadini che sentivano di essere parte di un progetto generale e riempivano la loro esistenza del significato civile e morale, di una identità laica, di una missione..."

EAN: 9788817073363
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy