CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#343014 Fotografia

Mapplethorpe. Altari.

Curatore: Con un saggio di Edmund White. Progetto grafico di Mark Holborn e Dimitri Levas. Traduzione di Pierangela Mazzarino.
Editore: Leonardo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.30x32, pp. 139, con 127 foto a col. e b.n. f.t. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Cofanetto. Ottimo esemplare.

Abstract: Partendo dai primi collage, dalle Polaroid e dalle foto a colori inedite, e attraverso un'ampia gamma di soggetti, dai ritratti intimi di Patti Smith a scene di rituali sadomaso, fino ai pannelli multicolori dei suoi pezzi unici più tardi con le loro cornici modellate, Altari documenta l'attenzione di Mapplethorpe per il colore e la geometria e apre alla comprensione di quella sottile religiosità che attraversa tutta la produzione del grande e controverso artista.

EAN: 9788835502401
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#129822 Fotografia
Curator June Newton. Essay Francoise Marquet. Editor Manfred Heiting. Koln, Taschen Ed. 2000, cm.25x32, pp.279, numerose illustrazioni e tavole a piena pag. nel testo, legatura editoriale cartonata. Testo in inglese,tedesco,francese.

EAN: 9783822813263
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopraccoperta,
EUR 60.00
-25%
EUR 45.00
Ultima copia
#338974 Arte Saggi
Roma, EdUP - Edizioni Dell'Università Popolare 2003, cm.12x19,5, pp.167, illustrazioni in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. Coll. I Prontintasca. Le cornici hanno una loro storia e tradizione che a volte impone che scompaiono, a volte che siano addirittura più importanti della tela che ospitano. Una storia dei telai d'autore per apprezzare lo stile, la fattura e l'idea di chi ha concepito le cornici come custodie delle opere d'arte.

EAN: 9788884210654
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Touring Club italiano 1966, cm.11x16,5, pp.456 con 9 carte geografiche, 13 piante di città, 10 piante e schemi di edifici , 20 stemmi. legatura editoriale in tutta tela. Collana Guida e d'Italia.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Walter Veltroni. Milano, Rizzoli 2014, cm.14x22, pp.227, legatura editoriale con sovraccoperta. L'incontro tra Veltroni sedicenne e il futuro leader del Pci avviene nel 1971. "Era di una timidezza che incuteva timore, mi piaceva la sua faccia, assomigliava alle sue idee. Capii che stava facendo qualcosa di grande, mi ha cambiato la vita: all'epoca la politica era un vento che entrava nelle case." Ma chi era quell'uomo schivo che è riuscito a trasformare il Partito comunista in una grande forza capace di raccogliere il consenso di un italiano su tre? Veltroni lo racconta attraverso le testimonianze della figlia Bianca, di Emanuele Macaluso, Giorgio Napolitano, Aldo Tortorella. Colloqui inediti e toccanti che ripercorrono gli snodi essenziali della sua storia - e della nostra - dal rapporto con l'Urss e gli Usa nel ricordo di Richard Gardner allo scontro con le Brigate rosse rievocato da Alberto Franceschini, passando dalla celebre intervista di Eugenio Scalfari fino all'ultimo comizio raccontato dall'uomo della sua scorta Alberto Menichelli. Il risultato di questo mosaico di voci è un affascinante e non scontato spaccato del nostro Paese nel ricordo di un leader che ne ha radicalmente trasformato la storia. Perché "il partito di Berlinguer era quello dell'onestà, della speranza civile, del riscatto sociale. Era composto e diretto da persone che credevano in quello che dicevano e da milioni di semplici cittadini che sentivano di essere parte di un progetto generale e riempivano la loro esistenza del significato civile e morale, di una identità laica, di una missione..."

EAN: 9788817073363
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia