Papi,Gianni.
Orazio Borgianni.
Cremona, Edizioni dei Soncino
1993,
cm.24,5x34,5,
pp. 210, 64 tavole a colori nt., 60 ill. bn.
legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
I Cardini. Collana di Monografie Complete.
Dopo aver ricevuto la prima formazione in Italia, Orazio Borgianni si trasferì in Spagna dove maturò il proprio linguaggio artistico sugli esempi di El Greco e di Jacopo Bassano. E qui è soprattutto l'arte di El Greco ad influire in maniera determinante sul suo stile con il luminismo violento e con l'allungamento visionario delle figure. Al suo rientro a Roma abbandona le orme del tardo manierismo romano per seguire quelle della nuova interpretazione luministica del Caravaggio. Nei suoi dipinti, questo incontro con lo stile caravaggesco, si traduce in intensi effetti luministici e stupende nature morte, che assumono un originale tratto visionario trasfigurante».
Usato, molto buono
Note: dorso lievissimamente scolorito