CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Abitati dell'Elba. Settore Marcianese.

Author:
Publisher: Alinea.
Date of publ.:
Series: Coll.Centri Storici Minori della Toscana.
Details: cm.21x28, pp.199, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centri Storici Minori della Toscana.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

La Mostra permanente nel Museo di S.Croce a Firenze. Firenze, Città di Vita 1982, cm.16,5x24, pp.143,decine di figg.bn.nt. brossura.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#145899 Scienze
Pisa, ETS 2007, cm.14x22, pp.340, brossura cop.fig.a col. Coll.Comunicazione e Oltre. Animali, angeli, macchine costituiscono le tre pietre di paragone di volta in volta adottate da linguisti, filosofi del linguaggio e studiosi di teoria cognitiva per costruire in modo differenziale le loro teorie sul linguaggio e sulle facoltà umane, nel corso di una storia millenaria di riflessione. Il primo ed il più antico ad essere istituito è il paragone che Aristotele e molti altri filosofi dell'antichità propongono tra il linguaggio degli animali e quello dell'uomo. Nel Medioevo ad esso si aggiunge il paragone con il linguaggio e con il pensiero degli angeli. Infine, a partire dal Seicento, fino ad arrivare all'epoca odierna (con Turing, Chomsky ed altri esponenti di filosofia della mente) si giunge a chiedersi in quale modo il pensiero ed il linguaggio umani differiscano da quello attribuibile, metaforicamente o no, alle macchine (concetto che nell’ottica cartesiana comprende anche gli animali stessi). Sotteso a gran parte del dibattito si può rintracciare il problema della definizione dell'uomo, della sua collocazione nella scala naturale e quello di una continuità o meno tra le specie viventi.

EAN: 9788846716408
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
Anno LX. Agosto- dicembre 2009. Firenze, Servizi Editoriali 2009, cm.14,5x21, pp.183, brossura, cop.fig.a col.
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Last copy
Firenze, Per il Magheri 1820, cm.19x26, pp.XXXII,53,(3), un ritratto inciso all'antiporta, impresa della Crusca al frontespizio, brossura, cop. orig, ornata muta.
Da collezione, molto buono
Note: Lacune al dorso ma esemplare freschissimo, in barbe e impresso su carta pesante.
EUR 220.00
Last copy