CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poesia nonostante tutto. Conversazioni con Rodelfo di Biasio, Mario Luzi, Leonardo Mancino, Umberto Piersanti, Roberto Sanesi, Maria Luisa Spaziani.

Author:
Publisher: leuven University Press - Franco Cesati Editore.
Date of publ.:
Details: cm.16x23, pp.116, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788876670817
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Pasquale Alberto De Lisio. Napoli, S.E.N. 1980, cm.15,5x24, pp.CX,531, legatura ed.in tutta tela, cop.fig.
EUR 26.00
Last copy
#69693 Arte Musei
Rome,16-19 mai 1978. Rome, Ecole Française de Rome - Académie de France, Villa Médicis 1981, cm.17x24, pp.VI,852, numerose ill.e tavv.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,52.

EAN: 9782728300266
Nuovo
EUR 82.00
-20%
EUR 65.00
Available
con la guida di Maria Montessori. Como, Red Edizioni 1995, cm.19x23,5, pp.175, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli e Grandi,32. Questo libro è un invito a guardare il mondo dell'infanzia con occhi molto attenti, ad osservare il bambino nella sua dignità di persona sensibile e sempre attiva. Si è scelto quindi di presentare una serie di fotografie che, nella loro immediatezza e semplicità di lettura, ci facciano riflettere su situazioni quotidiane che i nostri occhi distratti non vedono più: sulla straordinaria espressività dei bambini, sulle loro azioni mai banali, mai superflue... Accompagnano le illustrazioni alcune parole di Maria Montessori.

EAN: 9788870315400
EUR 14.98
-46%
EUR 8.00
Available
#186538 Ebraica
A cura di Sofia Cavalletti. Torino, UTET 1982, cm.15,5x24, pp.XI,474, legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici delle Religioni. Sezione Seconda diretta da Piero Rossano. La Religione Ebraica. Autentico fondamento della religione ebraica, il Talmùd, testo sacro per lungo tempo trascurato, possiede una sorprendente forza narrativa. Questo vale soprattutto per Il trattato delle benedizioni, prima parte del Talmùd babilonese, frutto del lavoro delle scuole rabbiniche di Babilonia. Il trattato delle benedizioni nasce originariamente con una chiara connotazione giuridica ma presenta anche un affascinante materiale storico, mitico, aneddotico, geografico del più vario interesse. Attraverso le sue pagine possiamo infatti ricostruire oggi qual era la vita di ogni giorno degli ebrei nei primi secoli dell’era cristiana, i loro riti pubblici, le loro cognizioni scientifiche, le leggi e le credenze. Di grande rilievo sono le abbondanti notizie di argomento teologico, che ci informano riguardo alle idee che avevano su Dio e la sua giustizia, su angeli e demoni, sulla vita futura, l’escatologia, il messianesimo. Dal Talmùd apprendiamo inoltre quali obblighi morali fossero al tempo vincolanti e come questo abbia influenzato la cultura ebraica fino ai giorni nostri. Un tesoro letterario che intreccia mirabilmente la mistica ebraica con gli aspetti più concreti della vita di ogni giorno, la storia e la cultura di un intero universo religioso.

EAN: 9788802026800
Nuovo
EUR 60.00
-50%
EUR 29.90
Available