CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Chianti vinicolo. Manuale pel commerciante di vini nella regione del Chianti.

Author:
Curator: A cura di Italo Moretti. A cura del Centro Studi Chiantigiani. Ristampa anastatica: San Casciano Val di Pesa,F.lli Stianti 1909.
Publisher: FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Storica del Chianti,1.
Details: cm.13x20, pp.288, 1 carta stradale del Chianti allegata, brossura Coll.Biblioteca Storica del Chianti,1.

EAN: 9788887774016
ConditionsNuovo
EUR 15.24
-34%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Angelina Marini, Antonio Guernotta, Pietro Lorenzelli, Alberto Veca.Con un interv.di Jorge E.Eielson. Bergamo, Galleria Lorenzelli 1988, cm.21x29,5, pp.253, XXIV tavv.a col.e num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 51.65
-67%
EUR 17.00
Available
Firenze, Sarnus 2011, cm.17x24, pp.240, num.tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Aneddoti e storielle, "bricciche" appunto, di San Polo, paesino che custodisce tutta l'essenza del Chianti e della Toscana di un tempo. Piccolo ma vivissimo, racchiude un intero universo di storie, fatti e persone, da attraversare nel tempo del volo di un passero, dal tetto al pagliaio. Con abile prosa e giovanile arguzia l'autrice, appassionata di memorie paesane, ci conduce nella vita d'altri tempi della campagna toscana fatta di personaggi, luoghi, modi di dire, proverbi e leggende popolari. Un'opera da leggere d'un fiato, arricchita da un calendario liturgico che rievoca usanze e tradizioni ormai dimenticate.

EAN: 9788856300697
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available
Presentaz.di Carlo Galamini di Recanati. Milano, Touring Club Italiano 1975, cm.11x16, pp.407, con 8 carte geogr.,8 piante, 19 piante di edifici e 9 stemmi. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia.
EUR 14.00
Last copy
Contiene: 1. Calice in vetro smaltato di Murano - Firenze, Museo Nazionale (col.); 2. Tripode - Napoli, Museo Nazionale; 3. Vaso in marmo con baccanale - Roma, Museo Vaticano; 4. L'Apparizione di Cristo, porta in legno - Roma, Basilica di S.Sabina; 5. L'Annunciazione, stoffa dal tesoro del sancta Sanctorum laterano - Roma, Biblioteca Vaticana; 6. Battente in bronzo (sec.XII) - Susa, Sagrestia della Cattedrale; 7) Armadio del sec.XIv - Padova, Sagrestia della Cappella dell'Arena: 8. Tripode da braciere (sec.XIV) - Siena, Chiesa della Contrada dell'Oca; 9. Impugnatura di spada (sec.XV) - Torino, Armeria Reale; 10: Camino in pietra dei primi del sec.XVI - Citerna, Casa Prosperi; 11. Candelabro in legno di Giovanni da Verona (sec.XVI) - Verona, Chiesa di S.Maria in Organo; 12. Cassetta Farnese (oro, argento e cristallo di rocca, anni 1540-1547) - Napoli, Museo Nazionale; 13. C assone del XVI secolo - Parigi, Museo di Cluny; 14. Pianeta con le imprese del cardinale Alessandro Farnese (seconda metà del sec.XVI) - Firenze, Museo dell'Opera del Duomo; 15. Un particolare degli armadi (1615) - Pavia, sagrestia nuova della Certosa; 16. Specchio (XVII sec.) - Mantova, Palazzo Ducale, Sala del Laberinto; 17. Lampada in bronzo stile Impero - Firenze, R.Villa della Petraia; 18. Oreficerie popolari del sec.XVII - Aritzo, Sardegna. Firenze, Istituto di Edizioni Artistiche Fratelli Alinari s.d. (1923), cm.29x35, una cartella con piatto ant.ornato contenente un 8° intonso di testo introduttivo e 18 tavv. sciolte stampate su carta pesante, di cui una a col., 2 in seppia e 15 in bn. Ottimo esempl.
EUR 25.00
Available