CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#40041 Arte Saggi

Questo non è una pipa.

Author:
Curator: Traduz.di Roberto Rossi.
Publisher: SE.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Enciclopedia,55.
Details: cm.11x19, pp.92, alcune ill.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,55.

Abstract: Suggestiva e amabilmente bizzarra, irrazionale e un po' accademica, tutto sommato facile e tradizionale: così è apparsa il più sovente l'opera di Magritte a gran parte del pubblico e della critica. Per dissipare questi equivoci occorreva un estimatore d'eccezione come Michel Foucault, che in questo studio penetrante e articolato mette in luce con puntualità e chiarezza tutte le implicazioni figurative e filosofiche di una ricerca artistica tra le più importanti del secolo. Dopo avere mostrato le forti analogie che legano l'opera magrittiana a quelle, solo in apparenza lontane e più radicali, di Klee e di Kandinskij, l'autore di "Le parole e le cose" ci rivela la rottura decisiva compiuta dal pittore belga nei confronti di una tradizione plurisecolare. Il principio cardinale della pittura classica stabiliva un legame indissolubile tra verosimiglianza e rappresentazione, tra segno e cosa, secondo il dogma assoluto che " dipingere è affermare "; tutta l'opera di Magritte - di cui "Questo non è una pipa", qui analizzato in dettaglio, è un esempio tra i più probanti - costituisce un ribaltamento di quel principio, una sorta di liberazione della pittura dalla dittatura del verosimile e di una supposta realtà oggettiva di cui l'opera sarebbe supina imitazione.

EAN: 9788877101044
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

#296625 Religioni
Traduzione di Laura Guarino. Milano, SE 2022, cm.13x22, pp.256, brossura cop.fig. a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,325. «In questo saggio vorrei sottolineare alcuni elementi generali che caratterizzano il modo in cui il pensiero greco classico si è piegato sul comportamento sessuale come campo di valutazione e di scelta morali. Partirò dalla nozione, allora comunemente accettata, di “uso dei piaceri” – chresis aphrodision – per individuare i modi di soggettivazione cui essa si riferisce: sostanza etica, tipi di assoggettamento, forme di elaborazione di sé e di teleologia morale. Quindi, partendo ogni volta da una pratica che aveva nella cultura greca le sue radici, il suo status e le sue regole (la pratica del regime igienico, quella della gestione della famiglia, quella del corteggiamento amoroso), studierò il modo in cui il pensiero medico e filosofico ha elaborato questo “uso dei piaceri” e ha formulato alcuni temi di austerità che sarebbero divenuti ricorrenti su quattro grandi assi dell’esperienza: il rapporto con il corpo, il rapporto con la sposa, il rapporto con i ragazzi e il rapporto con la verità».

EAN: 9788867236930
Nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Available
#294228 Arte Saggi
A cura di Maryvonne Saison. Con uno scritto di Carole Talon-Hugon. Traduz.di Simona Paolini. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.10,5x19,5, pp.95, alcune figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Miniature,36. "Vorrei scusarmi di parlarvi di Manet, poiché in realtà io non sono uno specialista di Manet, e non sono neppure uno specialista di pittura, per cui è da profano che vi parlerò. E non ho affatto intenzione di parlarvi in generale di Manet: mi limiterò a presentarvi alcune sue tele che cercherò, se non di analizzare, almeno di spiegare in alcuni dei loro aspetti, tralasciando però quelli senza dubbio più importanti e meglio conosciuti." Il libro presenta il saggio di Foucault "La pittura di Manet", seguito dallo scritto "Manet e lo smarrimento dello spettatore" di Carol Talon-Hugon. Introduzione di Maryvonne Saison.

EAN: 9791254720127
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#57505 Facsimili
Il Theatrum Orbis Terrarum si può considerare il primo atlante moderno. L’edizione posseduta dall’Istituto Geografico Militare di Firenze (1595), infatti, rappresenta la tappa più avanzata del lavoro di approfondimento della descrizione cartografica del mondo allora consciuto realizzato nel corso di venti anni da Abraham Ortelius, dopo la prima edizione dell’opera uscita ad Anversa nel 1570 dall’officina tipografica plantiniana. Ortelio, grande cartografo e geografo olandese (1527-1598) vi raccolse il sapere geografico e cartografico del suo tempo, proponendo in 147 spettacolari tavole incise l’immagine più fedele del mondo allora conosciuto e, in alcune straordinarie “carte storiche”, regioni e itinerari tratti dalla letteratura, dalla mitologia, dalla tradizione. L’opera ebbe uno straordinario successo editoriale, dovuto non soltanto alle tavole ma anche al testo, che costituisce una vera e propria enciclopedia geografico-cartografica con notizie tecniche sui metodi di proiezione e sui principali cartografi. Per il suo pregio, anche sul piano squisitamente decorativo, l’opera fu oggetto di continue mutilazioni e smembramenti da parte di mercanti e di collezionisti, al punto che se ne conservano oggi pochissimi esempi completi. Tra questi, quello, stupendo, dell’Istituto Geografico Militare di Firenze, con le tavole interamente e finemente acquerellate in antico, che viene qui riproposto in edizione facsimile. Volume (formato 29,5 x 45,3) rilegato con sovraccoperta a colori e astuccio in cartone rigido. Edizione in facsimile di 998 copie numerate per tutto il mondo. Firenze, Giunti 1991, cm.29,5x45,5, pp.ca.400 con tavv.a col.a doppia pag. legatura editoriale con sopraccoperta e cofano figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: LIEVE MENDA AL COFANETTO.
EUR 1,000.00
-41%
EUR 590.00
Last copy
Photographs by Pierre Boulat. Amsterdam, Time-Life Books 1975, cm.22,5x25,8, pp.184, numerose ill. e tavv. a col. anche a doppia pag. euna carta geogr. a colori, legatura ed. in mezza tela, cop. e sopraccop. figg. a colori, custodia muta in cartoncino leggero. Coll. The World's Wild Places.
Usato, buono
Note: Alcune abrasioni al margine inf. del piatto anteriore; grazioso ex libris applic. al frontespizio.
EUR 9.00
Last copy
Old maps of Lithuania from the collection of the Vilnius University Library. Physical Description:31 maps in two different folders: coloured maps ; 73 x 72 cm. or smaller, on sheets 83 x 109 cm. or smaller, some folded to 55 x 83 cm., in portfolio 55 x 84 x 2 cm. NOTES:Relief shown pictorially on some maps. Depths shown by soundings on some maps. Some maps also show internal politico-administrative divisions. Plate (aplankas) 7 is an aerial view of Vilnius. Some maps include text, table of politico-administrative division names, 1 or more insets, ancillary regional maps, index to points of interest, notes in margin, embellished title cartouche, and col. ill. Fifteen small reproductions of the maps contained in the set are on the protfolio recto. Portfolio title in Lithuanian, English, and German; facsim. titles and descriptions in Lithuanian; original titles variously in Latin, French, German, English, and Italian. Cartographic material in the period 1490-1772. Vilnius, 2004, At head of portfolios title: Lietuva 1009-2009.
Usato, come nuovo
EUR 330.00
Last copy
Polish Edition. Edizione in polacco. Warsawa, Wydawnictwo: Reader's Digest 2006, cm.27,5x37, pp.414, 230 stron wspanialych map ogólnogeograficznych - obrazowo przedstawiajacych krajobraz; duzy format zapewnia dokladnosc i jednoznaczny flczyt 230 stron wspanialych map ogólnogeograficznych obrazowo przedstawiajacych krajobraz, duzy format zapewnia dokladnosc i jednoznaczny odczyt Ponad 350 zachwycajacych wielobarwnych zdjec i ilustracji Piec obszernych rozkladanych map panoramicznych, przedstawiajacych najbardziej niezwykle naturalne krajobrazy

EAN: 9788360123164
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy