CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vilfredo Pareto e l'Industria del Ferro nel Valdarno. Contributo alla Storia dell'Inprenditorialità italiana.

Author:
Publisher: Banca Commerciale Italiana.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi e Ricerche di Storia Economica Italiana nell'Età del Risorgimento.
Details: cm.17x25,5, pp.926, 27 tabb.ripieg.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Studi e Ricerche di Storia Economica Italiana nell'Età del Risorgimento.

ConditionsUsato, molto buono
Note: sopracoperta con mende.
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#165385 Storia
Contiene: Sept livres sur l'Italie moderne;catholicisme et démocratie en Italie; Une gènération trop bruyante; Qu'est-ce que le fascisme?; L'héritage de Pie XII; Italie, Europe et atlantisme; L'Italie et les Italiens en 40 volumes; Italie tourmentée; Un voyage en Italie avec Piovene; La crise spirituelle de l'Italie, ou la Bible en "comics"; Visconti, Fellini, Antonioni et les deux Italies; Une caricature de notre société; Enquete sur l'école italienne; Du nouveau sous le soleil de l'Italie méridionale; Le Mezzogiorno entre la souffrance et l'espoir; Développement économique et problèmes démographiques; Pour une collaboration entreéconomistes et historiens; Le développement, un mythe?; L'économie italienne et le Mezzogiorno; L'histoire de la Banque de Naples; grands italians d'hier: gaetano Salvemini et Giovanni Giolitti; Hommage à Gaetano Salvemini, Journaliste; Un souvenir de Ferrero; Ferrero solitaire dans son propre pays; "Angelica" de Léo Ferrero; Honneur à Piero Gobetti; Miroir de Gramsci;Giuseppe Chiostergi: une existence vigoureuse; Non, M. Prezzolini...; A propos du libéralisme de Benedetto Croce et de Luigi Einaudi; Le Journal de Vittorini; Chabod historien; Cantimori, historien de l'homme et du prix de la liberté; Raffaele mattioli: un prince de l'érudition; Un maitre livre de Leo Valiani; Maffeo Pantaleoni à l'Université de Genève; Vilfredo pareto et le "Journal de Genève"; La correspondance du solitaire de Céligny; Ce Pareto, qui nous oblige à voir plus clair; La publication des "Ecrits de sociologie" de Vilfredo Pareto; Paris, Pauvierth 1968, cm.14x18,5, pp.211, brossura, ottimo esempl. Edizione orig.
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

#71362 Arte Varia
A cura di J.L.Fairbanks, Essen, Villa Hugel 22/9-12/12/1976. Recklinghausen, Aurel Bongers Ed. ca.1976, cm.26,5x21,5, pp.278, centinaia di ill.bn.e a col. brossura
EUR 16.00
Last copy
#138393 Ebraica
Traduz.di Piero Dello Strologo. Genova, ECIG, Edizioni Culturali Internazionali Genova 1999, cm.12,5x21, pp.335,(1), brossura, copertina figurata con bandelle. Coll.Judaica. In questo volume l'autore avanza l'ipotesi che il momento in cui la tradizione vacilla, o per meglio dire s'apre alla logica della modernità, corrisponda alla teologia negativa del Medioevo. In altre parole, alla storia di ciò che gli uomini hanno detto e pensato di Dio. E' dunque attraverso gli sviluppi della concezione della divinità che si dipana quell'evoluzione storica il cui risulatato finale è la costituzione di un mondo da cui, per paradosso, Dio si è definitivamente assentato. Nell'ambito di un'analisi del progetto filosofico ebraico, e in particolare di tre pensatori quali Maimonide, Spinoza e Mendelssohn, Trigano dimostra come la modernità emerga in seno al dibattito della filosofia religiosa.

EAN: 9788875458478
Nuovo
EUR 20.50
-36%
EUR 13.00
Available
#278179 Arte Saggi
Roma, Bardi Ed. 1944 cm.14,5x21, pp.306, brossura Quarta edizione.
Usato, buono
Note: dorso lesionato.
EUR 18.00
Last copy
Napoli, 30 Settembre 2021. A cura di Giancarlo Petrella. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2023, cm.12x19, pp.210, brossura sopraccoperta figurata Collana Fondazione biblioteca Benedetto Croce. Documenti, Fonti e Studi Critici. Napoletano di nascita, ma fiorentino d'adozione, Tammaro De Marinis (1878-1969) fu nella sua lunga vita antiquario, collezionista, bibliografo, storico del libro, mecenate. Non compì studi regolari, ma in virtù di una precocissima frequentazione degli archivi e delle biblioteche napoletane, raggiunse in breve tempo notorietà internazionale grazie alla propria attività di libraio e alla pubblicazione di una nutrita serie di studi sul libro italiano del Rinascimento culminati nelle due monumentali monografie "La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI" (Firenze 1960) e "La biblioteca napoletana dei re d'Aragona" (Milano-Verona 1947-1969). Ma De Marinis fu anche il promotore del rientro in Italia nel 1923 della celebre Bibbia allestita e miniata per Borso d'Este e l'organizzatore nel 1922 a Firenze della prima mostra internazionale della legatura e nel 1926 a Parigi dell'altrettanto importante esposizione dedicata al libro italiano. Ciò nonostante il suo nome suona oggi quasi sconosciuto al di fuori del ristretto contesto accademico. Il convegno organizzato a Napoli dalla Fondazione Biblioteca Croce, di cui si pubblicano ora gli Atti, ha voluto rimetterne al centro la poliedrica figura di uomo di cultura e di studioso, prestando particolare attenzione al forte legame, che mai venne meno, con la sua città natale.

EAN: 9788849874976
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available