CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vilfredo Pareto e l'Industria del Ferro nel Valdarno. Contributo alla Storia dell'Inprenditorialità italiana.

Autore:
Editore: Banca Commerciale Italiana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Ricerche di Storia Economica Italiana nell'Età del Risorgimento.
Dettagli: cm.17x25,5, pp.926, 27 tabb.ripieg.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Studi e Ricerche di Storia Economica Italiana nell'Età del Risorgimento.

CondizioniUsato, molto buono
Note: sopracoperta con mende.
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#165385 Storia
Contiene: Sept livres sur l'Italie moderne;catholicisme et démocratie en Italie; Une gènération trop bruyante; Qu'est-ce que le fascisme?; L'héritage de Pie XII; Italie, Europe et atlantisme; L'Italie et les Italiens en 40 volumes; Italie tourmentée; Un voyage en Italie avec Piovene; La crise spirituelle de l'Italie, ou la Bible en "comics"; Visconti, Fellini, Antonioni et les deux Italies; Une caricature de notre société; Enquete sur l'école italienne; Du nouveau sous le soleil de l'Italie méridionale; Le Mezzogiorno entre la souffrance et l'espoir; Développement économique et problèmes démographiques; Pour une collaboration entreéconomistes et historiens; Le développement, un mythe?; L'économie italienne et le Mezzogiorno; L'histoire de la Banque de Naples; grands italians d'hier: gaetano Salvemini et Giovanni Giolitti; Hommage à Gaetano Salvemini, Journaliste; Un souvenir de Ferrero; Ferrero solitaire dans son propre pays; "Angelica" de Léo Ferrero; Honneur à Piero Gobetti; Miroir de Gramsci;Giuseppe Chiostergi: une existence vigoureuse; Non, M. Prezzolini...; A propos du libéralisme de Benedetto Croce et de Luigi Einaudi; Le Journal de Vittorini; Chabod historien; Cantimori, historien de l'homme et du prix de la liberté; Raffaele mattioli: un prince de l'érudition; Un maitre livre de Leo Valiani; Maffeo Pantaleoni à l'Université de Genève; Vilfredo pareto et le "Journal de Genève"; La correspondance du solitaire de Céligny; Ce Pareto, qui nous oblige à voir plus clair; La publication des "Ecrits de sociologie" de Vilfredo Pareto; Paris, Pauvierth 1968, cm.14x18,5, pp.211, brossura, ottimo esempl. Edizione orig.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#159535 Arte Pittura
Brussel, Laconti 1969, cm.15x20 pp.112, con numerose figg.in bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Manuela Bertone. Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.12,5x19, pp.150, brossura Coll.Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (1). Comunque si decida di valutare queste e altre pagine redatte nel ventennio, non si potrà certo ricavarne che Gadda fosse capace di opportunismo politico, di compromessi ideologici, o addirittura che fosse un fascista convinto. Non sarà un caso se, a regime finito, la sua condanna del fascismo somiglia in tutto e per tutto a quello che era stato il suo elogio del fascismo: la sua dissociazione, come già la sua adesione, è priva di motivazioni ideologiche. La sua risposta agli eventi è sempre risentita, etica, sentimentale, patriottica; e reazionaria e borghese, dunque impolitica. [...] Un singolare, paradossale rapporto di continuità viene dunque a crearsi tra scritti pro- e anti-fascisti di Gadda. Benché apparentemente risultino dissonanti, in aperta contraddizione, [...] è davvero difficile non avvertire che sono gli uni e gli altri impuri, separati ma uniti da un labile confine, avvinti in un consapevole gioco di rimandi e richiami che struttura e denota la complementarità fra il momento demistificante, (auto)distruttivo e quello della mistificazione, della (auto)costruzione.

EAN: 9788846714312
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
#319138 Archeologia
Firenze, Firenze University Press 2011, 2 volumi. cm.17x24, pp.IX,576, illustrazioni. brossure copertine figurate a colori. 9788866550891 In the history and archaeology of the Ancient Near East, the period between the end of the third and the beginning of the second millennium BC in northern Mesopotamia constitutes a 'Media Aetas', an obscure period between the flourishing of the urban cultures of the Ancient Bronze Age in the middle of the III millennium BC and the development of the Amorite states of the Middle Bronze Age at the end of the 19th century BC. The identification in the archaeological sequence of Tell Barri, the ancient city of Kahat, of the ceramic horizon coeval with the 'urban crisis' that preceded the diffusion of the painted ceramic of Khabur, associated with a new phenomenon of sedentarisation, makes it possible to redefine the chronology of events in the region. It aso enables a delineation of the processes of interaction between the various social realities of northern Mesopotamia in the phase of formation that underlies the subsequent cultural development of the II millennium BC.
Nuovo
EUR 24.90
-20%
EUR 19.90
Ultima copia
Venezia, Istituto Per la Collaborazione Culturale 1968, cm.16,5x24, pp.XXXVI,128,X, con 16 tavv. ft. brossura copertina figurata. Collana Civiltà Veneziana. Annali della Tipografia Veneziana del Cinquecento.

EAN: 9788822200167
Usato, come nuovo
EUR 43.00
-44%
EUR 24.00
Ultima copia