CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

K123. Sonaten. Pour piano.

Author:
Publisher: Koenemann Music.
Date of publ.:
Details: Vol.III. cm.23,5x31, pp.164(9), brossura

EAN: 9789638303363
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Budapest, Koenemann Music 1995, Vol.II. cm.23,5x31, pp.208(10), brossura

EAN: 9789638303356
EUR 11.00
Last copy
Bearbeitung Leopold Kunz. Per voce e pianoforte. Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 1991, cm.23x32, pp.4, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877362889
EUR 4.00
-75%
EUR 1.00
Available
Arranged by T.A.Johnson. London, Ed.Peters s.d. cm.30x22,5, pp.7, fascicolo spillato.
EUR 3.88
-35%
EUR 2.50
Last copy
Herausgegeben von Andreas Moser und Hugo Dechert. Leipzig, C.F.Peters s.d., cm.23x30,5, pp.63, brossura
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi 2010, cm.14x22, pp.286, legatura ed.soprac.fig. Coll.Supercoralli. Questo libro è la rivisitazione della modernità, da Montaigne e Cervantes fino a Leopardi e a Nietzsche, Descartes, Kant e Hegel, e ancora Tolstoj, Proust, Kafka e Joyce. Un'epoca durata quattro secoli, mai simile a se stessa, sempre in cerca di sperimentare il nuovo, di allargare il respiro delle generazioni, di modificare l'identità senza smarrire la memoria. Così Eugenio Scalfari riassume, nell'epilogo che chiude il libro, il suo viaggio attraverso la modernità, che tocca, con un approccio stilistico che sta tra l'analisi e il racconto, le varie fasi dei tempi moderni, dall'Illuminismo al Romanticismo, dalle avanguardie al nichilismo, dalla razionalità allo scatenarsi delle emozioni e degli istinti. "La modernità - scrive Scalfari - è stata sconfitta da una sorta di invasione barbarica, ma la storia non finisce, un'altra epoca nascerà come è sempre avvenuto finché l'homo sapiens riuscirà a guardare il ciclo stellato e a cercare dentro di sé la legge morale. A me questo viaggio dentro l'epoca è sembrato un sabbah, non di diavoli e di streghe, ma di anime e di stelle danzanti".

EAN: 9788806204181
EUR 19.50
-53%
EUR 9.00
Last copy
#127986 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Ed. 2006, cm.17,5x20,5, pp.270, num.figg.bn.e col.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Le Gemme. Il libro, partendo dalle opere più significative del primo periodo di Gentile, come la pala d'altare di Berlino e il polittico di Valleromita oggi a Brera, suggerisce nuove ipotesi intorno alla sua formazione nell'ambiente lombardo alla fine del '300, in particolare soffermandosi sul suo rapporto con Gian Galeazzo Visconti alla corte di Pavia. Gentile può essere considerato il protagonista del naturalismo lombardo: la sua pittura è un'accurata analisi della superficie delle cose, scoperta nelle sue valenze più seducenti, come la varietà della vegetazione o la morbidezza della luce. Partendo dalla peculiare vicenda biografica dell'artista, che dalle Marche si trovò ad attraversare tutta l'Italia, l’analisi approfondisce le tappe del suo cammino, nei vari ambienti dove giocò sempre un ruolo decisivo anche se non sempre compreso immediatamente sino in fondo. È il caso in particolare del Veneto, dove il suo influsso si rintraccia in Pisanello e Jacopo Bellini; di Brescia, dove la sua eredità fu raccolta dal Foppa; di diversi centri marchigiani e umbri, dove numerosi maestri minori proseguirono il suo lavoro. Secondo Bartolomeo Facio, umanista di spicco alla corte di Napoli a metà del '400, Gentile fu il più grande pittore dell'epoca insieme a Pisanello, paragonabile a Van Eyck o Van der Weyden. Gentile lasciò il sue capolavoro assoluto a Firenze; si tratta dell' Adorazione dei Magi dipinta per Palla Strozzi, conservata agli Uffizi. È un'opera fondamentale per la storia dell'arte italiana ed europea, giustamente spesso citata quale simbolo del Gotico Internazionale. In essa tutta la ricerca di Gentile trova la massima espressione: in particolare il suo gusto per una pittura "tridimensionale" si esprime in un’attenzione esasperata alla ricerca volumetrica, nel tentativo di dare consistenza alla materia, con l'uso di puntinature, velature, lamine applicate, ecc. Tutto questo è messo in grande evidenza nel volume attraverso una serie di dettagli fotografici e di ricostruzioni grafiche mai realizzate prima. La morte colse Gentile ancora giovane a Roma, mentre era impegnato nella decorazione di San Giovanni in Laterano, su incarico di Papa Martino IV, e privò il Rinascimento italiano di un protagonista la cui genialità, pur se espressa in una direzione divergente da quella "classica" del ‘400 fiorentino, è paragonabile senza dubbio a quella di un Angelico o di un Masaccio.

EAN: 9788871795188
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
2 copies
Torino, Ediz.Boringhieri 1986, cm.13,3x19,5, pp.173, brossura cop.fig. Coll.Universale Scientifica,217.
EUR 9.50
Last copy
A cura del Centro Collaborante O.M.S. per la Medicina Tradizionale, Università degli Studi di Milano. Como, Edizioni di Red / Studio Redazionale 1987, cm.18,5x24, pp.152, (12), alcune figg.in bn.nt., brossura Coll. L'Altra Medicina / Studio, 81. A quali standard di sicurezza deve obbedire una tecnica quale l'agopuntura, e più in generale una tecnica tradizionale, per essere esercitata nei paesi occidentali e in quelli del terzo mondo? A quale livello di efficacia devono sottostare una tecnica o un prodotto medicinale tradizionali per poter essere somministrati a un paziente che può optare per diverse scelte terapeutiche? Quali sono i percorsi formativi che possono consentire di avere personale sanitario in grado di fornire prestazioni di medicina non convenzionale efficaci e sicure? Queste "Linee guida" dell'OMS cercano di dare le prime risposte.

EAN: 9788870314946
EUR 18.59
-51%
EUR 9.00
Last copy