CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#44934 Regione Lazio

Il Collegio Romano (secc.XVI-XIX). Roma Moderna e Contemporanea. Anno III,n.3. Settembre - dicembre 1995.

Author:
Curator: Introduz.di T.De Mauro. A cura di F.Gurrieri e L.Nussdorfer.
Publisher: Archivio Izzi.
Date of publ.:
Series: Coll.Roma Moderna e Contemporanea.
Details: cm.17x24, pp.320, brossura Coll.Roma Moderna e Contemporanea. Alcuni saggi in lingua inglese.

ConditionsNuovo
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#52689 Esoterismo
Prefaz.di Mariano Bianca. Roma, Atanor Ed. 1997, cm.15x21, pp.254, 32 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Archidoxis Magia, Miti e Culti.

EAN: 9788871691879
Usato, molto buono
EUR 14.46
-10%
EUR 13.00
Last copy
Texte conforme à l'édition de 1605. Avec une notice, un commentaire, une étude sur l'usage syntactique, la métrique, l'ortographe et un glossaire par Georges Pellissier. Paris, Garnier Frères,Libraires-Editeurs 1885, cm.12x18,5, pp.CXVII-230, brossura intonso. Qualche fioritura e piccolo guasto al dorso sup. ma buon esempl.
EUR 19.00
Last copy
Vol.II: Venetiis, In Aedibus PP. Armenorum Mechitaristarum 1964, cm.14,5x20,5, pp.144, brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia,16-17. In aedibus Francisci Pesenti del Thei.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Con un saggio di Nadia Ciani. Bologna, Il Mulino 2015, cm.12x24, pp.320, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Discorsi Parlamentari. Il volume riproduce integralmente i discorsi pronunciati da Adele Bei all'Assemblea costituente, al Senato e alla Camera dal 1947 al 1962. Proveniente da una famiglia di contadini marchigiani di tradizioni socialiste, aveva cominciato a lavorare a dodici anni come salariata agricola e a diciannove, nel 1923, era espatriata per fuggire le persecuzioni del regime fascista. Durante l'esilio aveva intensificato il proprio impegno politico e era tornata a più riprese in Italia sotto falsa identità, per cercare di riorganizzare l'attività dei gruppi comunisti clandestini. Arrestata nel 1933, durante una di queste missioni, condannata dal Tribunale speciale a diciotto anni di reclusione, ne aveva scontati sette in carcere e due al confino sull'isola di Ventotene. Liberata dopo la caduta di Mussolini, aveva partecipato alla Resistenza romana, organizzando l'attività delle donne nella lotta di Liberazione. Eletta in quanto simbolo forte della lotta antifascista, portò nelle aule parlamentari le tematiche e la concretezza che avevano caratterizzato la sua straordinaria biografia politica. Il saggio introduttivo di Nadia Ciani ricostruisce puntualmente il percorso politico di Adele Bei, senza trascurare gli aspetti più significativi della sua vicenda umana.

EAN: 9788815257703
Usato, come nuovo
Note: Firma a penna nera di Nadia Ciani in antiporta.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy