AA.VV.
Roma moderna e contemporanea.
Educazione e istruzione a Roma: luoghi e percorsi formativi fra Ottocento e Novecento. A cura di C.Covato, E.Sonnino, G.Talamo. Roma, Archivio Guido Izzi Ed.
1995,
cm.16,5x24,
pp.247-550, 20 tabelle nt.
brossura
Coll.Rivista Interdisciplinare di Storia,anno III,n.2.
Dall'indice:
E.Sonnino, L'istruzione a Roma e le statistiche pontificie nel decennio preunitario.
L.Francescangeli, E.Lecco, Fonti per la storia della scuola a Roma dall'Unità al fascismo nell'Archivio Capitolino.
L.Montevecchi, Le voci romane dell'inchiesta Scialoja e l'istruzione secondaria a Roma dopo il 1870.
R.Rosati, Scuola scolari e scolarità dall'unificazione alla Prima Guerra Mondiale.
C.Covato, Una scuola da inventare: iniziative educative del Comune di Roma fra '800 e '900.
B.Vertecchi, Ricordo di Emma Longobardi, maestra a Roma nel 1898-99.
M.D'Arcangeli, I periodici scolastici romani dal 1870 alla fine del secolo.
G.Alatri, La scuola nella campagna romana.
E.Barbensi, La fabbrica degli arazzi di San Michele a Ripa (1870-1928).
A.M.Petrosino, La scuola della vetrata artistica. I. La direzione di Cesare Picchiarini (1924-1929).
L.Epifania, La scuola della vetrata artistica. II. La direzione di Romeo Guarnieri (1929-1962).
Usato, buono