CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Civiche Raccolte Storiche di Milano.

Author:
Curator: A cura di M.Brignoli.
Publisher: Banca Popolare.
Date of publ.:
Details: cm.26,5x34, pp.229, 187 figg.bn.e a col.in tavv.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 60.00
-41%
EUR 34.90
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Rizzoli Ed. 1968, 14,5x22,5, pp.167, legatura ed.soprac.fig.a col. Timbro di copertina.
EUR 10.00
Last copy
Milano, 1987, 3 voll. cm.17,5x24,5, pp.260, legature editoriali in imitlin, titoli e fregi ai dorsi. Ristampa anastatica dell'ediz.Milano,1985-1897.
Usato, accettabile
Note: Primo fascicolo straccato ma presente.
EUR 13.00
Last copy
Mantova, SocietàTipografica Editrice Mantovana 1919, cm.12x18, pp.V,232, brossura. Ristampa anastatica dell'edizione di Mantova, 1919.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Presentazione di Cosimo Ceccuti. Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.460, ill.bn. brossura. Coll.Centro di Studi sulla Civiltà Toscana fra ' 800 e ' 900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Il processo attraverso il quale la teoria sfocia nelle scelte concrete di politica economica è molto complicato, varia da paese a paese. Vede come protagonisti tutti quei “corpi intermedi”, istituzionali, sociali, politici, religiosi, che producono scale di valore fra gli obiettivi generali della politica economica. Ma al vertice di questo processo stanno le teorie economiche. È questa la ragione per cui in queste pagine si dà grande rilievo al ruolo svolto dalle associazioni professionali degli economisti sulle loro riviste, ai dizionari specializzati, ai loro contributi sulla stampa quotidiana, al loro ruolo nelle assemblee elettive, o alla presenza degli economisti nei partiti, fra le organizzazioni imprenditoriali ai vertici della banca centrale, e simili. Sono questi altrettanti modi attraverso i quali si forma quella “cultura economica” inavvertitamente diffusa che condiziona le scelte di politica economica. Tutte queste ricerche vanno considerate di notevole importanza per lo storico del pensiero economico e per l’economista: hanno qualcosa da dire anche oggi.

EAN: 9788859620136
Nuovo
EUR 27.00
-26%
EUR 19.90
Available