CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#47916 Economia

Ricerche per la storia della Banca d'Italia. Vol.II: Problemi di finanza pubblica tra le due guerre 1919-1936.

Author:
Curator: A cura di Franco Cotula.
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.Storica della Banca d'Italia.
Details: cm.13,5x21, pp.378, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Storica della Banca d'Italia.

EAN: 9788842042655
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 29.95
-46%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#25995 Economia
A cura di Giacomo Luciani. Roma, Fondazione Adriano Olivetti 1989, cm.14x23, pp.286, brossura. Quaderni.
Usato, molto buono
EUR 13.94
Last copy
Torino, UTET 1974, cm.17x24, pp.184, numerose illustrazioni a colori e facsimili, legatura editoriale cartonata. Collana Strenna,1974.
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
Novara, De Agostini 2007, cm.23x30, pp.127, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788841817629
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 5.00
Last copy
Traduzione di Riccardo De Benedetti. Milano, MC 2021, cm.12x16, pp.114, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.I Fiocchi,14. Jean Barrualt, regista teatrale; Gabriel Marcel, filosofo; Marie-Madeleine Davy, filosofa; Charles Moeller, teologo e scrittore; Emmanuel Berl, saggista; Jean Guitton saggista e filosofo a un mese dalla morte di Albert Camus, nel 1960 discutono il significato della sua opera e la sua figura. Il suo rapporto con Simone Weil, la sua critica della rivolta, l'assurdo come orizzonte esistenziale ultimo dell'uomo, vengono qui discussi con partecipazione attenta e, in qualche caso, affettuosa. Pur nella divergenza di prospettive, è il caso del filosofo esistenzialista, Gabriel Marcel, l'altezza del confronto stupisce per profondità e consapevolezza della posta in gioco nella sua opera.

EAN: 9788831369039
Nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Available