CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Amore nella poesia e nel pensiero del Rinascimento.

Author:
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x24, pp.323, brossura

ConditionsUsato, buono
Note: Piccole mende alla copertina ed al dorso, interno buono, ancora intonso.
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Fratelli Treves 1919, cm.12,5x19,5, pp.172, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Seconda ediz.riveduta da Umberto Bosco. Milano, Corbaccio Dall'Oglio Ed. 1941, cm.12,5x19,5, pp.275, brossura Coll.Cultura Contemporanea,VI.
Usato, buono
EUR 9.90
2 copies
Prefazione di Emerico Giachery. Con tre racconti, una poesia e 21 illustrazioni. Bologna, FirenzeLibri Editore 1994, cm.14,5x21,5, pp.128,21 tavv. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,14. Pagine molto belle, senza retorica, dedicate alla terra natale dell'Antonelli. I lavori dei campi, la pastorizia, le tradizioni sono aspetti che l'Antonelli in particolar modo descrive con finezza, intelligenza e viva partecipazione.

EAN: 9788876224638
Nuovo
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
Available
Cotone, lana seta, raion, nailon, gomma, lino, canapa, juta, ecc., corda e corderia, produzioni, costi, ecc Milano, Hoepli Editore 1950, cm.16x25, pp.306, 876 figure (di cui 125 microfotografie), 65 tabelle, 149 esemplari numerici, legatura editoriale in tutta tela. Terza edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Accademia della Crusca, 16-17/12/1977. Firenze, Accademia della Crusca 1979, cm.16,5x23,5, pp.252, brossura Coll.Studi di Grammatica Italiana. 888785078X Il seminario di cui si pubblicano gli atti è stato organizzato dal Centro di Studi di Grammatica Italiana dell’Accademia della Crusca. La generalità del tema risponde alla volontà di dare spazio e possibilità di confronto ai cultori delle diverse discipline (linguistica, filosofica, psicolinguistica, sociolinguistica ecc.) che negli ultimi anni sono state influenzate direttamente dal programma chomskiano o comunque ci hanno preso interesse. Aprono gli atti le comunicazioni di impronta filosofico-teoretica, in cui l’opera di Chomsky è vista in rapporto alle maggiori problematiche della filosofia contemporanea e della tradizione (De Palma, Parrini, Tagliabue, Amoroso) e in cui discussi da un punto di vista epistemologico i problemi della grammatica generativa (Napoli, Graffi). Seguono le relazioni di Parisi e Scalise, che illustrano le prospettive delle grammatica generativa nella psicolinguistica e nella sociolinguistica, riproponendo per molti versi problemi già emersi nelle relazioni epistemologiche. L’ultima serie di relazioni riguarda invece, da punti di vista diversi, la semantica come si realizza nella grammatica generativa (Kiefer, Rizzi), i suoi problemi e le sue prospettive rispetto ad altri modi di concepirla e in particolare rispetto alla semantica dei linguaggi formali (Paradisi, Peruzzi, Moneglia), e problemi di filosofia del linguaggio che pone la semantica dei linguaggi naturali (Usberti, Leonardi-Sbisà). Il lettore potrà così ripercorrere lo svolgersi del seminario e seguire l’indiretto contraddittorio che corre attraverso molti interventi.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Edizione critica a cura di H. Harth. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x24, pp.cxxvi-256, Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Carteggi umanistici, 1.

EAN: 9788822232076
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Orderable
Milano, Dottor Francesco Vallardi, Tipografo-Editore s.d. (1874?), cm.18,5x27, pp.XVI,590, rilegatura in mz.tela con angoli, copp. e dorso della brossura orig. applic. Angolo ant.inf. ammaccatoe cop.con fioriture, buoni interni. Coll. "L'Italia sotto l'aspetto fisico, storico, letterario, artistico, militare e statistico".
EUR 38.00
Last copy