CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#49326 Filosofia

La storia e l'invenzione.

Author:
Curator: A cura di A.Tagliapietra.
Publisher: Claudio Gallone Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Uomo e la Ragione a cura di E.Severino. Ediz.lim.in 800 copie.
Details: cm.17,5x24,5, pp.XLIV,203, legatura ed. dorature al dorso,cop.fig.col.in carta vergata,astuccio. Coll.L'Uomo e la Ragione a cura di E.Severino. Ediz.lim.in 800 copie.

EAN: 9788882170028
EUR 82.63
-69%
EUR 25.00
3 copies
Add to Cart

See also...

A cura di Ireneo Sanesi.In tre tomi della Ediz.Naz. (Editio Maior) delle Opere del Manzoni, è pubblicato a cura del Centro Naz.di Studi Manzoniani, curato per la parte tecnica dal Prof.C.C.Secchi. Firenze,Sansoni 1958, completo in 3 tomi. cm.17x24,5, pp.CCI-666, 8 tavv.ft.bn.ripieg. brossura
EUR 80.00
Last copy
A cura di Luigi Russo. Firenze, Sansoni Ed. 1945, cm.16,5x23, pp.LV,346, brossura sopracop. Coll.I Classici Italiani.
EUR 41.21
-53%
EUR 19.00
Available
Vol.I:Poesie e tragedie. Vol.II:Promessi Sposi e Storia della Colonna Infame. Vol.III:Opere varie. A cura di G.Bezzola. Milano, Rizzoli 1973, 3 volumi. cm.14x19, pp.774,970,1186, 14 tavv.bn.ft. legature editoriali,scritte e fregi oro ai dorsi, cofanettoo con piatti figurate. Coll.I Classici.
EUR 123.95
-44%
EUR 69.00
2 copies
Lettere pensieri giudizi, con aggiunta di testimonianze sul Manzoni e indice analitico. A cura di M.Barbi, F.Ghisalberghi. Milano, Casa del Manzoni Ed. 1950, cm.13,5x20,5, pp.XVI,780, 2 ritratti dell'A. brossura Coll.Centro Nazionale di Studi Manzoniani.
EUR 41.00
-41%
EUR 24.00
2 copies

Recently viewed...

Milano, A.Mondadori Ed. 1927, cm.14,5x22,5, pp.318, brossura Coll.Italiana di Diari, Memorie, Studi e Doc.per Servire alla Storia della Guerra del Mondo,9. Storia della Guerra Italiana.
EUR 30.00
2 copies
#174368 Marina Esercito
Prima Edizione. Genova, Istituto Idrografico della Regia Marina 1943, cm.16x24, pp.XXVIII,482, (12), 27 tavole bn.ft e 61 figg.bn. legatura editoriale in tutta tela. In allegato supplemento n.1 Vol.42. del 1949. di pp.38, con 2 tavole bn.ft., fascicolo spillato. Esemplare con timbro al frontespizio recante il nome dell'editore.
Note: Esemplare con timbro al frontespizio recante il nome dell'editore. Copertina con perdita di colore.
EUR 190.00
Last copy
#254361 Arte Varia
Musèe de la cour d'Or, Metz. 2018, cm.30x23,5, pp.240, 30 chapitres, 30 textes, 406 photographies. legatura editoriale cop.fig.a col.
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
2 copies
#257402 Sociologia
Traduz.a cura di Fabio La Rocca e Antonio Rafele. Revisione di Roberta Ferrara. Introduz.di Franco Ferrarotti. Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.13x21, pp.58, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.SocietàModerna,13. L'apocalisse non è l'epilogo, ma lo svelarsi della società a se stessa. Uno svelarsi che porta alla luce ciò che prima era stato sottratto alla vista. L'apocalisse è allora metafora di una trasformazione epocale, che per Maffesoli segna il passaggio alla socialità postmoderna. Ci sono infatti segnali indiscutibili del radicamento di una nuova socialità, ma nello stesso tempo, c'è una difficoltà profonda a trovare le parole adatte a svelare l'approdo alla postmodernità. L'apocalisse rappresenta dunque un processo fondativo di un nuovo universo simbolico e culturale, contrassegnato dal riemergere dello spirito dionisiaco che si insinua profondamente nelle trame del sociale. Si tratta - in sostanza - di una tendenza al reincanto del mondo che abbandona progressivamente lo spirito serioso del produttivismo moderno per lasciare spazio a un ambiente più ludico e più creativo. Per questo motivo, in questo breve testo, si suggerisce l'idea di abbandonare l'inutile prospettiva della crisi della società, per entrare nell'ottica di una società che possa acquisire la capacità di riscoprire se stessa, lasciandosi alle spalle i segni di una civilizzazione che forse non le appartengono più.

EAN: 9788886908870
EUR 8.00
-30%
EUR 5.60
Available