CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le relazioni diplomatiche fra il governo provvisorio siciliano e la Francia. Volume unico, 31 marzo 1848-18 aprile 1849.

Curator: A cura di Federico Curato.
Publisher: Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti per la Storia d'Italia,114.
Details: cm.18x27, pp.535, brossura Coll.Fonti per la Storia d'Italia,114.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 50.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#126484 Filosofia
Traduz.con note e commento filosofico di Armando Carlini. Bari, Gius.Laterza & Figli 1920, cm.12,5x20,5, pp.VIII,178, brossura Coll.Piccola Biblioteca Filosofica.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
#205654 Religioni
A cura di C. Ossola. Firenze, Olschki Ed. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Testi e Documenti, 18.

EAN: 9788822263537
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Traduzione di Chiara Spaziani. Milano, La Nave Di Teseo 2021, cm.15x21,5 pp.555, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana I Fari, 85. Nascosta dall'ascesa dei populisti, un'onda di protesta popolare sta agitando il nostro pianeta. Da dove viene questo malcontento? E, soprattutto, dove porterà? Nadav Eyal, in questo saggio, esamina le forze che stanno trasformando la nostra realtà economica, politica e culturale. Introduce i lettori alla "ribellione globale", un moto di rabbia che si è imposto progressivamente dall'Italia dell'antipolitica all'Europa della Brexit, dall'America di Trump al mondo intero assediato dalla pandemia. Una rivolta che nasce dal drammatico conflitto tra i risultati raggiunti dalla globalizzazione (che ha sottratto milioni di persone alla povertà) e i suoi costi immensi (aumento della disuguaglianza economica, danni ambientali, crisi migratorie). Eyal dà voce non solo alla rivoluzione economica e culturale che sta definendo la nostra epoca, ma anche ai protagonisti della controrivoluzione che sono stati marginalizzati e sfruttati. Unendo racconto giornalistico e analisi storica, Eyal mostra quanto tutti gli estremisti, a prescindere da fedi politiche o religiose, si somiglino in modo inquietante. E quanto, sorprendentemente, abbiano in comune le storie dei minatori della Pennsylvania, degli anarchici delle periferie di Atene, dei neonazisti in Germania, delle famiglie di profughi siriani che arrivano sulle coste europee. "Revolt" è una replica puntuale a coloro che si arrendono al fanatismo, e, al tempo stesso, un tributo a chi quotidianamente rivendica per sé e per il nostro pianeta un futuro migliore.

EAN: 9788834602164
Usato, buono
Note: Tracce d'uso alla copertina e alla sopraccoperta.
EUR 22.00
-50%
EUR 10.90
Last copy
Prefazione di Giuseppe Vacca. Introduzione di Walter Veltroni. Milano, Sperling & Kupfer 2014, cm.15x22,5, pp.156, illustrazioni. legatura editoriale. Collana Saggi. Il 3 ottobre 1973, mentre è diretto all'aeroporto di Sofia al termine di una difficile visita ufficiale in Bulgaria, Enrico Berlinguer è vittima di un incidente stradale. Il suo interprete muore e due dirigenti del Partito Comunista bulgaro rimangono gravemente feriti. Il segretario del Pei si salva per miracolo. Per diciotto anni, sulla notizia cala il silenzio. Ma nel 1991 il senatore del Pds Emanuele Macaluso svela un retroscena clamoroso: sulla strada verso l'aeroporto Berlinguer doveva morire. L'ipotesi di un complotto ordito dai governi "amici" dell'Est viene smentita dai dirigenti del vecchio Pci, ma incoraggiata dalle confidenze della vedova Berlinguer, cui Enrico aveva manifestato da subito i suoi sospetti. È l'inizio di una caccia all'indizio portata avanti dai due autori di questo libro, che passa da Sofia agli archivi dell'Istituto Gramsci, fino alle carte del dossier Mitrokhin. "Berlinguer deve morire" è un'inchiesta giornalistica che si legge come un thriller politico. Arricchito da nuovi importanti contributi, è un testo essenziale per disegnare in modo ancora più preciso il posto di Berlinguer nella Storia. E per ricordare, nel trentesimo anniversario della morte, l'ultimo grande leader della sinistra italiana. Introduzione di Walter Veltroni. Prefazione di Giuseppe Vacca.

EAN: 9788820055998
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy