CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Duerer e Venezia. Influssi di Albrecht Duerer sulla pittura veneziana del primo Cinquecento.

Author:
Publisher: Ediz.Ugo Bozzi.
Date of publ.:
Details: cm.20x24, pp.XIII-331, num.figg.bn.nt. legatura ed. cop.fig.a col.

Abstract: Le opere innovative di Albercht Dürer (1471-1582) hanno esercitato una grande influenza sugli artisti europei del suo periodo. Già ben stati studiati, i rapporti tra Dürer e gli artisti tedeschi e neerlandesi, sino alla pubblicazione di questo testo mancavano delle corrispondenti indagini per quanto riguarda i pittori italiani, nonostante questi ultimi appaiano come i più infervorati “dureriani”. La presente pubblicazione, rimediando a tale circostanza, tratta dei pittori attivi a Venezia all’inizio del Sedicesimo secolo e delle prime pitture italiane in cui si riconoscono motivi e fenomeni artistici derivanti dalle stampe del Dürer. Risulta così evidente che il caposcuola tedesco ha esercitato un influsso significativo su tutti i grandi maestri della città lagunare, nel periodo compreso tra il 1500 ca. e il 1520 ca., su artisti ormai maturi e su quelli molto giovani, da Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Carpaccio, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, fino a Tiziano. Lo studio analizza le modalità secondo le quali ogni singolo maestro ha percepito ed interpretato l’arte del Dürer, in che modo l’ispirazione si è manifestata e come i nuovi impulsi hanno consentito nuove soluzioni artistiche di diverso respiro: compositivo, figurativo, paesaggistico, iconografico, ideologico, allegorico e tecnico.

EAN: 9788870030297
ConditionsUsato, buono
EUR 119.61
-66%
EUR 39.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Paul Pédech. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1961, cm.13x20, pp.ca.250, 1 carta ripiegata fuori testo, brossura, Collection des Université de France. Intonso. Le livre XII des Histoires de Polybe ne nous a été conservé que par fragments. Ce sont avant tout des morceaux de critique et de polémique où l'historien expose et défend longuement sa méthode. De pareils documents sont rares. Le livre XII de Polybe est l'unique témoignage qui nous fasse connaître quels problèmes de méthode se posaient les historiens du IIe siècle avant J.-C., comment ils les résolvaient, quels étaient leurs modèles, leurs tendances particulières. De plus, son livre présente un bilan intéressant des études historiques dans la seconde moitié du deuxième siècle avant notre ère.
Usato, molto buono
EUR 34.09
-53%
EUR 16.00
2 copies
#94647 Biografie
La vita e le opere del Magnifico Jacopo III Appiani,signore di Piombino e di alcune isole dell'arcipelago toscano (tra cui l'Elba),vengono ricostruite attraverso i fitti carteggi degli ambasciatori di Siena,Firenze e Milano e tramite la documentazione contabile (oggi all'archivio dell'Opera del Duomo di Firenze) prodotta da una famiglia di mercanti pisani,i Maschiani,con i quali il principe aveva stretto solidi rapporti d'affari,incentrati sulla commercializzazione del ferro elbano. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XXII,206, 2 mappe a col. 6 tavv.ft.e 1 ripieg. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi di Santa Maria del Fiore. Studi e Testi,2.

EAN: 9788822255907
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
#160822 Arte Pittura
Firenze, Vallecchi 2001, cm.24x30, pp.64, numerose tavv.a col.e ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg.a col. Stato di nuovo. Coll.Vallecchi Arte e Multimedia.

EAN: 9788884270009
Nuovo
EUR 25.31
-56%
EUR 11.00
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli 1971, cm.13x21, pp.277, legatura editoriale cartonata. Collana Un Libro al Mese. Narrativa,L5.
Usato, molto buono
EUR 8.00
3 copies