CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#55340 Firenze

I Consigli della Repubblica fiorentina. Libri fabarum XIII e XIV. (1326-1331).

Author:
Curator: A cura di A.De Angelis. Prefaz.di J.M.Najemy.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fonti,XXXI.
Details: cm.17x24, pp.526, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fonti,XXXI.

EAN: 9788871251820
EUR 35.12
-43%
EUR 19.90
Available
Add to Cart

See also...

#4389 Firenze
A cura di Paolo Viti, Raffaella Maria Zaccaria. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1989, cm.17x24, pp.XXXII-624, 22 tavv.bn.ft. brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti,CV.
EUR 21.00
Last copy
#8312 Firenze
A cura di M.Timpanaro Morelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1976, cm.17x24, pp.XIV-760, 9 tavv.a col.ft. brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,XCI.
Note: Volume mai letto. Imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 30.99
-45%
EUR 17.00
Available
#8726 Firenze
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1966, cm.18x25, pp.XXX-414, tav.genealog.nt.della Fam.Medici di Ca brossura Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,II.
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Available
#55341 Firenze
A cura di F.Klein. Pref.di R.Fubini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.17x24, pp.XXXVIII-482, legatura ed.in tutta tela. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fonti,XXII.
EUR 45.00
Last copy

Recently viewed...

Dall'elenco biografico degli artisti: Abondio,Carlo. Adamini,Giuseppe. Amatucci,Carlo. Anibaldi,Francesco. Antinori,Giovanni. Antonio Fiorentino, Arighi,Antonio. Attavante degli Attavanti. Azzolini,Giacomo. Baccarelli,Vinceno. Balduino,Alessandro. Baratta,Giovanni. Baratta,Jacopo. Bartolozzi,Francesco. Batoni,Pompeo. Battistini,Leopoldo. Belli,Vincenzo. Bellini,Giovanni Antonio. Bellotto,Tommaso. Berardi,Gian Lorenzo. Bigaglia,Nicola. Binetti,Agostino. Binetti,Giuseppe Carlo. Bovi,Niccolò. Bracci,Pietro. Canevari,Antonio. Caporali,Lorenzo. Chiari,Luigi. Chicchi,Biagio. Chiodo Grandi,Mario. Chiozza,Agostino. Cinatti,Giuseppe. Ciniselli,Giovanni. Cocchi,Francesco. Coli,Giovanni. Corradini,Antonio. Corsini,Agostino. Corsini,Giovanni. Costanzi,Carlo. Del Cusco,Giuseppe Francesco. Del Fora,Gherardo e Monte. Famiglia della Robbia. De Rossi,Giovan Battisti. Doria,Silvestro. Enno,Enrico. Esorpio,Giovanni Bernardo. Fabbri o Fabri Francesco Saverio. Femine o Temine,Giulio Cesare. Ferri,Augusto. Foschini,Arcangelo. Foschini,Francesco F. Foschini,Pietro Maria. Francesco,Mestre. Frascari,Giusppe Maria. Fratini, Gabrielli,Filippo. Gagliardi,Giuseppe. Gagliardini,Bernardino. Galli da Bibbiena,Antonio. Galli da Bibbiena,Ferdinando. Galli da Bibbiena,Giovan Carlo Sicinio. Galli da Bibbiena,Giuseppe. Gamba,Enrico. Garcia da Bologna. Gherardi,Filippo..... Roma, La Libreria dello Stato 1940, cm.23x30, pp.XII,200, 184 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.pelle con angoli ai piatti, dorso a 5 nervi con titoli in oro, o in tutta pergamena. Coll.L'Opera del Genio Italiano all'Estero. Ediz.in 500 copie numerate in cifre arabe.
EUR 150.00
Available
#240538 Arte Saggi
A cura di Claudio Paolini. Firenze, Polistampa Ed. 2009, cm.16,5x24, pp.144, brossura cop.fig. a col. Coll.Interventi e Testimonianze. Il volume raccoglie vari testi scritti da Caterina Caneva tra il 2002 e il 2008, per lo più pubblicati su periodici di interesse locale o pieghevoli realizzati in occasione delle presentazioni di interventi di restauro o simili, quindi riconducibili a quella così detta 'letteratura grigia', facilmente destinata alla dispersione e comunque per sua natura frammentaria, interessante e rara quanto incapace di farsi testimonianza di un impegno continuativo e di più ampio respiro, quale è quello che la Caneva ha svolto con grande professionalità fino agli ultimi giorni del suo servizio. Del suo impegno testimoniano gli scritti, riconducibili a un'azione che è essenzialmente di conservazione ma che necessariamente convive con quella di studio e di valorizzazione. Una volta raccolti i vari materiali, sono stati ordinati in ragione dei comuni ai quali fanno riferimento, pur nell'evidenza di due grandi temi che ricorrono con particolare insistenza.

EAN: 9788859606925
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available