CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#58072 Filosofia

Sant'Agostino. Scritti d'occasione e traduzioni.

Author:
Curator: A cura di Giuseppe Sandri.
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x17,5, pp.706, legatura ed.in tutta tela, sopracop.

EAN: 9788884984364
EUR 43.38
-72%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

#1810 Religioni
In appendice: Devota peregrinazione stazionale. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1990, cm.12,5x19,5, pp.270, legatura ed. sopraccop. Coll.Giuseppe De Luca.

EAN: 9788884984265
EUR 23.24
-67%
EUR 7.50
Available
#50228 Religioni
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, 2 voll. cm.12x18,5, pp.VII-756,760, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi, sopracoperte. Coll.Giuseppe De Luca.

EAN: 9788884984203
EUR 94.00
-88%
EUR 11.00
Available
#50227 Religioni
A cura di Romana Guarnieri. Prefaz.di André Baron. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1967, cm.12x18, pp.LII,246, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.

EAN: 9788884984371
EUR 20.66
-58%
EUR 8.50
Available
#58073 Religioni
Prefaz.di Don UmbertoTerenzi. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1972, cm.12x18, pp.XII,286, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop.

EAN: 9788884986078
EUR 20.66
-71%
EUR 5.90
Available

Recently viewed...

Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1974, cm.17X24,5, pp.176, XL tavv.bn.ft.e num.figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata,. Coll.Monografie a Supplem.degli Atti.
EUR 12.91
-7%
EUR 12.00
Available
Vol.I:Dalle Origini al Secolo Decimoquinto. Vol.II:Il Rinascimento. Vol.III:L'Età Moderna. Milano, Vallardi 1938, 3 voll. cm.14,5x20, pp.XII-422,VIII-367,VIII-440, brossura. Coll.di Manuali Scientifici, Storici e Letterari. Tredicesima edizione aggiornata.
Note: Imperfezioni, aloni, macchioline,piccoli strappi e bruniture alle copertine. Alcune lievi sottolineature a matita nera. Testo comunque fruibile. Ex-Libris all'antiporta.
EUR 25.00
Last copy
#303166 Dantesca
A cura di Marco Baglio, Luca Azzetta, Marco Petoletti e Michele Rinaldi. Introduzione di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2021, cm.17,5x25, pp.LXXXIV,838, 8 tavv.a col.nt., una cartina ripieg. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna. La serie delle "Epistole, Egloge, Questio de aqua et terra" costituisce un gruppo di opere dantesche cosiddette "minori", che tali in realtà non sono, perché portano un contributo importante alla ricostruzione del profilo dell'Autore, culturale e biografico. In primo luogo le Epistole, quelle sopravvissute alla dispersione, che conservano la voce di Dante in situazioni o in rapporti umani molto delicati, a parte la XIII, testimonianza preziosa di un tentativo di autoesegesi della Commedia; cosí le Egloge, prova (unica) di raffinata composizione poetica in latino, che offrono un quadro commovente degli ultimi anni di vita del poeta; cosí anche la Questio, tardivamente conosciuta, documento dell'impegno teorico che ha sostenuto il pensatore fino all'estremo. Questa nuova edizione, che recupera i testi più accreditati prodotti dalla moderna filologia dantesca, sottoposti tuttavia ad attenta revisione, correda il dettato di quelle opere di un denso apparato di note critiche e storiche, note esegetiche (a sostegno di nuove scrupolose traduzioni), di una vasta rete di Appendici di documenti integrativi del commento, che ne offrono, complessivamente, un'immagine del tutto nuova. Tale documentazione, opportunamente illustrata, porta elementi decisivi a conferma dell'autenticità di tutte le Epistole, compresa la XIII, e della Questio. Come in tutti i volumi della NECOD, un Sommario delle opere più complesse (l'Epistola a Cangrande e la Questio) e un ampio Indice analitico del volume ne agevolano la lettura e la consultazione.

EAN: 9788869736254
EUR 59.00
-33%
EUR 39.00
Available
Numero della Fionda dedicato all'impresa di Ronchi. Numero 2, settembre 2020. In Roma, La Fionda 1920, cm.19,5x25, ritratto in antiporta del Vate. pp. 156 con XX figure su tavole fuori testo e illustrazioni di Adolfo De Carolis nel testo. Brossura copertina figurata con fregi.
EUR 64.00
Last copy