CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Guida della Grecia. Libro VII:L'Acaia.

Author:
Curator: A cura di Mauro Moggi, Massimo Osanna.
Publisher: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori Greci e Latini.
Details: cm.13x20,5, pp.LXXXII,362, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini.

Abstract: Continua l'itinerario di Pausania attraverso le regioni del Peloponneso. In questo settimo libro, dedicato all'Acaia, la descrizione dei luoghi si apre ad abbracciare un panorama storico e geografico molto vasto: di lì infatti mossero i coloni che popolarono quella parte dell'Asia Minore denominata Ionia, le cui vestigia sono tuttora visibili al visitatore appassionato di archeologia. Testo originale a fronte.

EAN: 9788804474098
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduzione , testo e traduzione di Domenico Musti. Commento a cura di Luigi Beschi, Domenico Musti. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1982, cm.13x20, pp.CXXVI,442, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Preceduto da due ampie introduzioni (all'opera nel suo complesso e alla storia del testo), il primo libro della Guida segue il viaggio di Pausania attraverso l'Attica e la Megaride, in un itinerario che ha come tappa fondamentale Atene.

EAN: 9788804191049
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
A cura di Gianfranco Maddoli, Massimo Nafissi e Vincenzo Saladino. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2000, cm.13x20,5, pp.LXVIII,356, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Il quinto libro della Guida alla Grecia di Pausania. Tutto è sacro, ad Olimpia, e nulla è più commovente della venerazione religiosa che interrompe lo stile di Pausania quando parla di Olimpia. "Molte cose tra i Greci hanno del miracoloso, alcune da vedere, altre da sentir raccontare: ma soprattutto v'è intervento divino quando essi celebrano i misteri di Eleusi e i giochi di Olimpia."

EAN: 9788804393849
Usato, molto buono
EUR 34.00
2 copies
Testo e traduzione a cura di Domenico Musti. Commanto a cura di Domenico Musti, Mario Torelli. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1986, cm.13x20, pp.LXXXVII,386, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Nel secondo libro l'itinerario di Pausania si snoda attraverso Corinto, Sicione, Fliunte, Micene, Tirinto, Argo, Epidauro, Egina, Trezene. Con quale brivido segreto ci parla dei riti misterici, dei luoghi impenetrabili, dell'arte arcaica (forse "sgradevole alla vista, ma contraddistinta da una sorta di ispirazione divina"), delle mura ciclopiche di Tirinto, delle vecchie statue di legno selvatico.

EAN: 9788804282730
Usato, molto buono
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Last copy
Introduz., testo e traduz.a cura di Domenico Musti. Commento a cura di Mario Torelli, Domenico Musti. Edizione con testo a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1991, cm.13x21, pp.XXXIX,303, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Il quarto libro della Guida di Pausania ha un carattere che sembra distinguerlo da tutti gli altri. Da un lato, la storia della Messenia è, più di ogni altra, storia sacra: gli dei non sono mai stati così presenti nei fatti e, dall'altro, in nessun libro di Pausania la storia assume un carattere così fantastico e romanzesco.

EAN: 9788804346944
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy