CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Corto viaggio sentimentale.

Author:
Publisher: Dall'Oglio.
Date of publ.:
Series: Coll.I Corvi.
Details: cm.13x19, pp.142, brossura cop.fig. Coll.I Corvi.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 4.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz. di Giacinto Spagnoletti. Milano, Sansoni 1993, cm.14x22, in pp.1498, alcune figg. in bn. nt., legatura ed. cartonata, cop. fig. a colori. Coll.La Grande Letteratura.

EAN: 9788845050701
EUR 36.15
-47%
EUR 19.00
2 copies
A cura di G.Ioli. Torino, Utet 1993, cm.15,5x24, pp.991, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802047386
Usato, molto buono
EUR 86.00
-30%
EUR 60.00
Last copy
Ediz.integrale. A cura di Mario Lunetta. Roma, Newton & Compton Ed. 2004, cm.15,5x23, pp.355, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Grandi dell'800.

EAN: 9788854102521
Usato, buono
EUR 4.50
Last copy
Introduzione di Giacinto Spagnoletti. Milano, Fabbri 2006, cm.14,5x22, pp.539, legatura editoriale in cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
Usato, come nuovo
Note: LIEVI IMPERFEZIONI AL COFANETTO.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

#85787 Dantesca
Milano, Electa 1991, cm.21,5x30, pp.310, numerose figure e tavole a colori nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 52.00
Last copy
Pisa, Pacini Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.224, brossura cop.con bandelle. Coll.Saggi Critic,2.
Usato, molto buono
EUR 19.63
-38%
EUR 12.00
Last copy
London and New York, Gordon & Cremonesi 1978, cm.17x25,5, pp.242,(6), legatura ed. cartonata bordeaux, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccop. ornata. [copia in ottimo stato]

EAN: 9780860330721
EUR 18.00
Last copy
#309161 Filosofia
Firenze Olschki 2022 cm.17x24, pp.XXVIII,264, brossura. Coll.Lessico intellettuale europeo, vol. 129. Il lessico filosofico cinese moderno si sviluppa tra il XIX e il XX secolo, in seguito ai sempre più frequenti rapporti tra Cina e Occidente. Il volume analizza diacronicamente la traduzione cinese di un cospicuo numero di termini individuati nell’opera di Kant ma ricorrenti nella filosofia occidentale, evidenzia il contributo del Giappone alla loro resa e si sofferma infine sulla ricezione di Kant in Cina nei primi decenni del ‘900.

EAN: 9788822268457
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable