CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#60724 Religioni

Simbolica. Esposizione delle antitesi dogmatiche tra cattolici e protestanti secondo i loro scritti confessionali pubblici.

Author:
Curator: A cura di Josef Rupert Geiselmann Traduz.di C.Danna.
Publisher: Jaca Book Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Già e non Ancora,105.
Details: cm.15x23, pp.524, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Già e non Ancora,105.

Abstract: Johann Adam Möhler, vissuto a cavallo tra l'illuminismo cattolico e il primo romanticismo tedesco, appartiene alla cosiddetta «Scuola cattolica di Tubinga», la quale fu sensibile agli stimoli culturali del tempo, senza cedere a derive razionalistiche. Lo «spirito di sistema», tipico della filosofia classica tedesca, influenzò anche il genere teologico della «simbolica», vale a dire l'esposizione delle verità del cattolicesimo, messe a confronto sistematico con quelle del protestantesimo nelle sue varie denominazioni confessionali. Nella storia della teologia controversistica, Möhler rappresenta una svolta importante. A partire dai testi ufficiali della fede, egli predilige un'esposizione sistematica oggettiva, tanto del cattolicesimo, quanto delle varie correnti del protestantesimo; è sensibile al confronto e al riconoscimento di possibili errori sul piano storico-culturale, ma si dimostra, nonostante la sua sincera ispirazione irenica, intransigente sul terreno della formulazione dottrinale. Il suo modo rigidamente sistematico di intendere le verità cristiane, formulate in seno alla Chiesa cattolica, gli impedisce di varcare la soglia di quell'ecumenismo che è maturato in occasione del concilio Vaticano il e ha portato i primi risultati ufficiali nella Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione per fede del 1999 tra la Chiesa cattolica e la Federazione luterana mondiale. In questo senso egli resta, nonostante la sua sincera volontà di operare per l'unità della Chiesa, un importante autore «pre-ecumenico». Nuova introduzione di Franco Buzzi.

EAN: 9788816301054
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#221457 CD e Vinili
Sharon Bezaly - Flute Vadim Gluzman - Violin Sao Paulo Symphony Orchestra and Choir John Neschling - conductor Genere: Classical - General. BIS 2009, 1 CD, Playing Time: 63 min. AudioCD,

EAN: 7318590016503
EUR 10.00
3 copies
#246807 Arte Varia
Le Louvre des Antiquaires - 2, Place du Palais-Royal - 75001 Paris. Paris, Les Enluminures 1998, cm.18x24, pp.99,(1), 44 tavv. a colori nt. e una all'antiporta, brossura, cop. fig. a colori. Listino prezzi allegato.

EAN: 9780963425560
EUR 18.00
Last copy
#266281 Arte Varia
Préface Nicolas Florian. Text in English and French. Norma Éditions 2019, cm.22,5x30, pp.192, 400 illustrations Broché. During the 1980s, the Memphis group, founded by Ettore Sottsass, revolutionised the European design scene, radically reinventing the language of form and colour and challenging the status quo of functionalist design. Memphis was preceded in 1976 by the Milan-based avant-garde collective, Studio Alchimia. Sottsass, who designed for Studio Alchimia, left to form Memphis in 1981 and would ultimately attract leading designers such as Andrea Branzi, Michael Graves, Shiro Kuramata, Alessandro Mendini, Marco Zanuso and Nathalie Du Pasquier to the movement. They rejected the austerity of mid-century modernists like Mies van der Rohe and Le Corbusier and approached the object with an unfettered, often irreverent, visual vocabulary and an exuberant sense of play applied to shape, material, and pattern. This book, the catalogue for a show at MADD-Bordeaux, looks at the genesis of the Memphis collective and the furniture, household objects, glassware, lighting, ceramics, and textiles they designed. It reproduces nearly all the pieces they produced between 1981 and 1988, around 400 works, and includes first-hand accounts by some of its founding members.

EAN: 9782376660279
EUR 39.00
-33%
EUR 26.00
3 copies
#326808 Scienze
Heidelberg,Germany,10-13 september 2000. Pisa, Ediz.ETS 2000, solo volume 2, cm.20,5x28,5, pp.XXIII,637-1280, centinaia di illustraz. bianco e nero nel testo, legatura editoriale in tutta tela verde, Collana Institution of Chemical Engineers Symposium.
EUR 28.00
Last copy