CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Belvedere. Panorama storico dell'Arte. L'Arte Gotica.

Author:
Publisher: Vallecchi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.370, 194 ill.e tavv.in bn.e XVII tavv.a col.ft. legatura ed.in imitlin, sovraccop.fig.-a col.

Note: prima carta bianca con bruniture.
EUR 13.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#5131 Firenze
Firenze, Sansoni 1968, cm.20x26, pp.278, 166 tavole bn.e a colori e 168 illustrazioni bn. legatura editoriale copertina con fregi argentati.
EUR 13.00
3 copies
Disponiamo: 2/1934, 3/1934, 4/1934, 5/1934, 6/1934, 7/1934, 9/1934, 11/1934, 1/1935, 2/1935, 3/1935, 4/1935, 5/1935, 6/1935, 7/1935, 8/1935, 9/1935, 10/1935, 11/1935, 12/1935, 1/1936, 2/1936, 3/1936, 4/1936, 5/1936, 6/1936, 7/1936, 9/1936, 10/1936, 11/1936, 1/1937, 2/1937, 3/1937, 4/1937, 6/1937, 9/1937, 10/1937, 11/1937, 12/1937, 11/1938, 6/1939, 5/1940, 7/1940, 8/1940, 9/1940, Collaboratori: C.Betocchi, C.Bo, C.Carrà, G.La Pira, N.Lisi, M.Maccari, G.Papini, A.Soffici e altri. Firenze, L.E.F.poi Vallecchi, cm.27,5x39,5,poi 19,5x27,5, brossura La rivista inizia la pubblicaz.nel Maggio 1929 e termina nel Dicembre 1940. Numeri singoli cad. Frontespizio fu una rivista cattolica letteraria fondata nel 1929 a Firenze da Cesare Beccaria e conclusasi nel 1940. Le origini della rivista " Frontespizio", che esce il 26 maggio 1929 a Firenze, sono modeste. Nasce infatti come bollettino bibliografico della Libreria Fiorentina diretto prima da Enrico Lucarelli e poi da Piero Bargellini, per passare quindi dal giugno 1930 all'editore Vallecchi. La rivista cercherà per tutto il lungo periodo editoriale, sotto la spinta del sacerdote Giuseppe De Luca, di ritrovare e recuperare tutti quei valori religiosi, sia nell'arte che nella letteratura, che erano andati perduti e cercherà di rimanere autonoma nei confronti del potere politico ufficiale del momento. Accanto a Giuseppe De Luca operano due gruppi: il gruppo di destra formato da Bargellini, Papini, Barna Occhini, fedeli alla Scolastica e a San Tommaso, che si esprime in un toscanismo provocatorio di carattere lacerbiano e tradizionalista e il gruppo di sinistra, rappresentato da Carlo Bo e dagli amici Mario Luzi, Oreste Macrì, Alessandro Parronchi, Leone Traverso di impronta agostiniana e pascaliana, che accolgono le voci europee e antitradizionali. Il periodo più ricco e contrastato del "Frontespizio" si ha negli anni che vanno dal1936 al 1938. La rivista assume in questo periodo un aspetto grafico notevole con riproduzioni d'arte in ogni numero, dalle xilografie di Pietro Parigi ai fiori e alle figure di Giacomo Manzù.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1988, 2 voll. cm.13,5x21,5, pp.498,544, brossura copp.figg. Coll.Narratori.
EUR 18.00
Available
#18836 Firenze
Firenze, Amici della Certosa 1971, cm.24,5x34, pp.231, 103 tavole. a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta figurata. Ediz.num.di 1200 copie.
EUR 17.00
Available

Recently viewed...

A cura di Enrica Boldrini, Roberto Parenti. Firenze, All'Insegna del Giglio 1991, cm.21x28, pp.468, num.ssime ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Biblioteca di Archeologia Medievale,7.

EAN: 9788878140516
EUR 77.47
-69%
EUR 24.00
Available
Roma, Newton Compton Italiana 1973, cm.12x19,3, pp.158,(2), alcune illustrazioni in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a 2 colori. Collana Hobby Books,7.
Note: Interni un po' ingialliti.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Andrea Zanzotto e Nico Naldini. Disegni di Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Zigaina. Lato Side 25 1979, cm.11,5x19, pp.216, brossura copertina figurata a colori.
EUR 21.00
Last copy
Rozzano, Editoriale Domus 2005, cm.12x19, pp.63, brossura cop.fig.a col. Coll.I Quaderni di Meridiani. Viaggi del Gusto.
EUR 7.00
Last copy