CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Italia del 1948...quando De Gasperi batté Togliatti.

Author:
Publisher: Mursia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Testimonianze fra Cronaca e Storia.
Details: cm.14x21, pp.210, brossura cop.fig. Coll.Testimonianze fra Cronaca e Storia.

EAN: 9788842522485
ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Mursia 1997, cm.14x22, pp.199, 34 ill.bn.in tavv.ft. brossura copertina figurata. Collana Testimonianze fra Cronaca e Storia,211. La morte di Mussolini e di Hitler, la liberazione, la pace, le bandiere rosse, il boogie-woogie, i reduci, i fantasmi dei Lager, Hiroshima, le lacrime per chi non è tornato; e poi la prima, incredula estate senza bombe, l'ebbrezza che porta con sé voglia di vivere, l'appuntamento festoso di famiglie che si ricompongono, la libertà politica da assaporare, i primi passi della ricostruzione, il processo di Norimberga, il primo Natale di pace. Tanta musica e tanti conti da saldare. Un capitolo che si chiude, una generazione che passa la mano. Il sapore di amaro in bocca in chi si accorge che gli hanno rubato una vita. Per i vincitori la gloria, per i vinti l'infamia. Per tutti la necessità, forse la voglia, di ricominciare.

EAN: 9788842517689
Usato, buono
Note: Aloni, tracce d'uso ed imperfezioni.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Milano, Mursia 1999, cm.15x23, pp.194, alcune figg.tavv.bn.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Testimonianze Fra Cronaca e Storia. Guerre Fasciste e Seconda Guerra Mondiale.

EAN: 9788842525721
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copies
Milano, Mursia Ed. 2000, cm.14,5x22, pp.147, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Testimonianze fra Cronaca e Storia.

EAN: 9788842527329
Usato, come nuovo
EUR 12.40
-51%
EUR 6.00
2 copies
#284489 Aeronautica
Milano, Ugo Mursia Editore 2003, cm.15x21, pp.272, ill. legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788842531838
Usato, molto buono
EUR 18.30
-45%
EUR 10.00
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Editrice Cooperativa Firenze 2000 1989, cm.19x19, pp.77, con foto a colori. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Piccola macchia alla copertina.
EUR 9.00
Last copy
Roma, Newton Compton Ed. 2009, cm.15x22, pp.384, brossura cop.fig.a col. Coll.Controcorrente. La storia della Chiesa cattolica è costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l'ammaestramento delle anime. Dalla vera e propria guerriglia urbana per l'elezione del vescovo di Roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l'attività commerciale e finanziaria un'ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. La "donazione di Costantino" che fondava su un falso storico l'ambizione secolare della Chiesa è solo uno degli scandali succedutisi, forse il più noto. Dalla "vendita delle indulgenze", in vari modi durata fino a oggi, alla creazione di attività commerciali, dal riciclaggio di denaro "sporco" con la costituzione di istituti bancari, alla compravendita di immobili, istituti e case di cura "senza fine di lucro", in questo libro Claudio Rendina ricostruisce duemila anni di malaffare, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo. Perché proprio alla corte del papa, in quella che dovrebbe essere la "Santa Sede", troppo spesso si nascondono attività diaboliche e peccaminose.

EAN: 9788854114180
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
2 copies
A cura di Elisa Altissimi. Firenze, Accademia della Crusca 2022, cm.16x24, pp.CXXIX, 113, brossura. Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi. Per la prima volta si ripubblica il "Trattato de' colori de gl'occhi" (1551) del letterato fiorentino Giovan Battista Gelli (1498-1563), con a fronte l'originale latino De coloribus oculorum (1550) del coevo filosofo napoletano Simone Porzio. Il volgarizzamento si inserisce nel vasto programma dell'Accademia Fiorentina che, in seno alla questione della lingua, promosse l'adozione del fiorentino dell'uso cinquecentesco, in opposizione sia al classicismo bembiano, sia alla teoria italianista del Trissino. Il testo è preceduto da un'ampia introduzione, divisa in due parti. La prima tratta della vita e le opere dei due autori, presenta il contesto storico e culturale e illustra la prassi traduttoria di Gelli, sempre molto fedele al testo latino. La seconda parte è dedicata alla lingua del volgarizzamento, analizzata in relazione alle indicazioni fono-morfologiche delle grammatiche di Bembo, Trissino e Giambullari, esponenti delle tre principali correnti della questione della lingua. Nella sezione finale, dopo il commento di alcune singole voci, sono analizzati i numerosi cromonimi riferiti ai diversi colori degli occhi umani, non tutti presi in considerazione dalla lessicografia storica.

EAN: 9788833880051
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Last copy