CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#71836 Biografie

L'uomo e l'ombra. La vita di Galileo.

Author:
Curator: Traduz.di Luce D'Eramo, Annie Popper.
Publisher: Vallecchi Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori,26.
Details: cm.14x22, pp.382, brossura sopraccop.ill. Coll.Narratori,26.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Castelvecchi 2011, cm.14x21, pp.314, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Collana Biblioteca dell'Immaginario, 14. Quando l'alba del Ventesimo secolo stava per vedere la luce, il pianeta Terra era, per i suoi stessi abitanti, un mondo ancora parzialmente sconosciuto. Le remote regioni dell'Antartide, in modo particolare, con le loro glaciali distese di nevi eterne, rappresentavano per i più arditi una sfida irrinunciabile, un richiamo che spinse tra le braccia dell'ignoto gli elementi migliori di una generazione di coraggiosi. Pronti a tutto, gli esploratori dell'estremo Sud, a cui è dedicato questo libro, salparono dal porto di Anversa a bordo della nave Belgica nel 1897. Il loro sogno proibito sarebbe stato raggiungere - primi tra gli umani - il cuore del Polo Sud. Ma l'inclemenza degli agenti atmosferici cospirò contro questo sogno, costringendo l'equipaggio a restare prigioniero dei ghiacci per quasi un anno. Tra di loro, oltre al comandante Adrien de Gerlache, al naturalista Ermi Racovitza, al cuoco Michotte e al giornalista Cook, c'è anche l'austero norvegese Roald Amundsen, protagonista di una straordinaria avventura, che intreccia la storia di una spedizione scientifica con il mito di Moby Dick, la balena bianca, e del tesoro perduto del celeberrimo Vascello Fantasma... imprese leggendarie come quella che, partendo dall'esperienza della Belgica, consentirà davvero a Roald Amundsen di conquistare il Polo Sud il 14 dicembre del 1911.

EAN: 9788876156533
Usato, molto buono
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Last copy