CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architettura, edilizia, urbanistica. Olanda 1917/1940.

Author:
Publisher: Francesco Papafava Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.786, 840 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. Nuovo.

ConditionsNuovo
EUR 41.32
-49%
EUR 21.00
Available
Add to Cart

See also...

#18941 Arte Grafica
Firenze, Cantini Ed. s.d. cm.19x22, pp.128, 199 illustrazioni a colori 39 bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Album.

EAN: 9788877370839
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
2 copies
1.Introduzione all'architettura di De Stijl. 2 schede: 1.Robert van 't Hoff, Villa Henny. 2.Jan Wils (collab.di Th.van Doesburg per il colore), Hotel-Caffè-Ristorante "De Dubbele Sleutel" . 3.Gerrit T.Rietveld, Rood-Blauwe Stoel (Sedia rosso-blu). 4.Jan Wils, Scuola di danza Gaillard & Jorissen. 5.Jacobus Johannes Pieter Oud, Costruzione provvisoria per la direzione del cantiere del complesso residenziale di alloggi semipermanenti "Oud Mathenesse". 6.Theo van Doesburg e Cornelis van Eesteren, Progetti per l'esposizione di De Stijl a Parigi: casa Rosenberg, Maison d'artiste, Maison particulière. 7.Gerrit T. Rietveld, Casa Schröder. 8.Jacobus Johannes Pieter Oud, Caffè "De Unie" (più tardi "Den Ouder"). 9.Theo van Doesburg, Trasformazione degli interni del Cabaret-ciné-bal "Aubette". 3.Antologia. 1.(Theo van Doesburg), Presentazione. 2.Jacobus Johannes Pieter Oud, Arte e macchina. 3.1º Manifesto di "De Stijl. 4.Theo van Doesburg, Il significato dell'estetica della macchina per l'architettura e le altre arti. 5.Piet Mondrian, La realizzazione del Neoplasticismo nel lontano futuro e nell'architettura d'oggi (L'architettura concepita come il nostro ambiente totale [non natural]). 6.Catalogo della mostra "Les Architectes du Groupe "de Stijl" (Hollande)" alla galleria "L'Effort Moderne", Parigi 1923. 7.Theo van Doesburg - Cornelis van Eesteren, Verso una costruzione collettiva. 8.Theo van Doesburg, Verso un'architettura beeldende. 9.Theo van Doesburg, La nuova architettura e le sue conseguenze. 10.Theo van Doesburg, 10 anni di Stijl. Introduzione generale. 4. Dizionario biografico. 5.Guida alla ricerca. 6.Bibliografia ragionata. 7.Itinerario. 8.Glossario - Fonti delle illustrazioni - Indice dei nomi. Bari, Laterza Ed. 1997, cm.24x24, pp.220, centinaia di figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi opere. Guide all'Architettura Moderna.

EAN: 9788842022428
Usato, come nuovo
EUR 27.00
-11%
EUR 24.00
Last copy
#95608 Firenze
Transl by J.Carden. Firenze, Mandragora 2005, cm.29x21, formato albo. pp.48, figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788874610778
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
3 copies
#106366 Arte Disegno
Firenze, Arti Grafiche Corradino Mori 1985, cm.23x27, pp.46 nn.con 71 riproduz.di disegni in bn.a t.pag. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

#4545 Arte Grafica
Biografie, ricerche,schede di cat. R.Pace, A.Renzitti,G.Renzitti. Roma, De Luca 1980, cm.20,5x20,5, pp.137, 1459 piccole ill. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
#103289 Archeologia
Indice: --Luigi Bernabò Brea e Madeleine Cavalier. Con appendice di Paolo Belli. La tholos termale di San Calogero nell'Isola di Lipari. --John G. Younger. New observation on hieroglyphic Seals. --Judith Weingarten. Glyptic art changed in the early Neopalatial period. --Ingo Pini. Some considerations on the use of Seals for administrative purpouse in Mycenaean Greece. --Enrica Fiandra. Design and style of the MM and LM Ceramics. --Aurelia Dickers. Spatbronzeseitliche steingefasse des griechischen festlandes. --Edwin L. Brown. Tracesm of Luwian Dialect in Cretan Text and Toponym. --Massimo Perna. Il gruppo dei segi. 67-02 nei testio in lineare A. --Isabelle Erard Cerceau. Vegetaux, parfums et parfumeurs à l'époque Mycénienne. --Maurizio del Freo. Miceneo a-pi to-ni-jo e la serie Ta di Pilo. --Enrico Scafa. Alcuni aspetti dell'organizzazione amministrativa dei regni micenei. --Enrico Scafa. Maria Eliana Giannotta. A proposito dell'apparato militare del regno miceneo di Cnosso: normalità ed emergenza. --Lucia MAria Sportiello. A proposito di alcuni nomi di mestiere micenei. --Henri van Effenterre. Aspetti e proiblemi del passaggio dal Miceneo all' altro Arcaismo. --Maria Rocchi. Il monte Kokkygion e la nascita di Ares. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1990, cm.18,5x27, pp.400, 10 tavv.e 41 ill.in bn.in tavv.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccopertina Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici. Coll.Incunabula Graeca,XCII.
Nuovo
EUR 154.94
-87%
EUR 20.00
Available
A cura di Luigi Paganetto. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x16,5, pp.VI,201, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,101. (Negli ultimi anni si è andata sempre più delineando la necessità di vigilare sui vari settori produttivi e di mercato, al fine di aumentare la tutela dei soggetti concorrenti e al contempo le garanzie dei consumatori. Si è perciò assistito al formarsi anche in Italia di organi di controllo superpartes denominati Authorities. Dall'Antitrust, garante della concorrenza e del mercato, all'Autorità per l'energia elettrica e il gas, dall'Autorithy per le Telecomunicazioni, al Garante della Privacy. In questo volume a più mani si approfondisce il ruolo delle Authorities all'interno delle dinamiche istituzionali e amministrative. Il compito di "magistratura", infatti, e la funzione di garante degli interessi dei consumatori e degli utenti dei servizi possono essere declinati in modi diversi a seconda delle caratteristiche dei sistemi sociali ed economici in cui si opera. Grazie alla pluralità dei punti di vista rappresentati, il volume offre un quadro delle diverse tipologie di provvedimenti adottati dalle Autorità indipendenti. Un'attenzione specifica viene dedicata ai rapporti con l'ordinamento dell'Europa comunitaria. Si cerca in tal modo di evidenziare come le peculiarità di autonomia e indipendenza delle Autorità italiane vengano effettivamente a realizzarsi nelle azioni concrete e nei provvedimenti).

EAN: 9788860361356
EUR 13.50
-50%
EUR 6.75
Available
#278443 Arte Grafica
Firenze, 5-29 giugno 2006. A cura di Maria Donata Spadolini. Firenze, Polistampa 2006, cm.22x24, pp.150, ill.a colori. brossura. Coll.Accademia delle arti del disegno,34. Il volume propone una rassegna dell'opera grafica di Guido Spadolini, datata fra 1909 e 1932, comprendente una quindicina di disegni preparatori, novanta incisioni e una scelta di fotografie. L'artista, nato a Firenze nel 1889, assecondò la vocazione artistica seguendo i corsi di Tito Lessi, avvertì l'influenza di Giovanni Fattori e della scuola macchiaiola e - dopo la Grande Guerra - lavorò a contatto con artisti quali Plinio Novellini, Primo Conti e il giovane Pietro Annigoni. Capitano della Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale, muore sotto i bombardamenti alleati l'11 marzo del 1944, prestando soccorso ai feriti. Il catalogo riproduce integralmente la collezione di disegni e acqueforti esposta, un'autentica finestra aperta su Firenze e sulla Toscana dei primi del Novecento, pervasa da una forte carica emotiva e sensoriale, accentuata da forti contrasti luminosi e da un segno breve e molto intenso. Premessa di Francesco Adorno, introduzione di Cosimo Ceccuti, testi di Maria Donata Spadolini, Carlo Sisi, Rodolfo Ceccotti, Benedetta Rindi, Mirko Cecchi.

EAN: 9788859600619
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copies