CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura, edilizia, urbanistica. Olanda 1917/1940.

Autore:
Editore: Francesco Papafava Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.786, 840 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. Nuovo.

CondizioniNuovo
EUR 41.32
-69%
EUR 21.00
Prezzo promo EUR 12.40
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7544 Firenze
Coll.diretta da Cesare De Seta. Bari, Edit.Laterza 2002 cm.24,x24, pp.XII,296, 202 illustrazioni bn. nel testo anche a piena pagina , brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Le Città nella Storia d'Italia. Prefazione. 1.La città romana. 2.La città nell’alto Medioevo. 3.L’affermazione del Comune e la città della quinta cerchia. 4.Il Duecento: un secolo di costruzione urbana. 5.La città comunale fino alla fine del Trecento. 6.Il Quattrocento: riconfigurazione della città medievale. 7.La crisi fiorentina dell’inizio del XVI secolo e nel regime dei primi granduchi. 8.Il Seicento: ampliamenti, ristrutturazioni, variazioni scenografiche delle strutture urbane. 9.La fine dei Medici e la politica dei governi lorenesi. 10.Il periodo, napoleonico e la Restaurazione. I primi interventi di trasformazione della città antica. 11.Dal piano del Poggi per Firenze capitale d’Italia alla distruzione del ‘Vecchio Centro’. 12.1890-1940: la perdita della forma urbana. Appendici alle didascalie. Cartografia e vedute generali. Bibliografia. Indice dei nomi. Indice dei luoghi e delle cose notevoli.

EAN: 9788842016625
Usato, molto buono
Note: Lievi segni d'uso al dorso, interno come nuovo.
EUR 34.90
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1982, cm.25x31,5, pp.245, decine di diss.e fotogr.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 34.90
2 copie
1.Introduzione all'architettura di De Stijl. 2 schede: 1.Robert van 't Hoff, Villa Henny. 2.Jan Wils (collab.di Th.van Doesburg per il colore), Hotel-Caffè-Ristorante "De Dubbele Sleutel" . 3.Gerrit T.Rietveld, Rood-Blauwe Stoel (Sedia rosso-blu). 4.Jan Wils, Scuola di danza Gaillard & Jorissen. 5.Jacobus Johannes Pieter Oud, Costruzione provvisoria per la direzione del cantiere del complesso residenziale di alloggi semipermanenti "Oud Mathenesse". 6.Theo van Doesburg e Cornelis van Eesteren, Progetti per l'esposizione di De Stijl a Parigi: casa Rosenberg, Maison d'artiste, Maison particulière. 7.Gerrit T. Rietveld, Casa Schröder. 8.Jacobus Johannes Pieter Oud, Caffè "De Unie" (più tardi "Den Ouder"). 9.Theo van Doesburg, Trasformazione degli interni del Cabaret-ciné-bal "Aubette". 3.Antologia. 1.(Theo van Doesburg), Presentazione. 2.Jacobus Johannes Pieter Oud, Arte e macchina. 3.1º Manifesto di "De Stijl. 4.Theo van Doesburg, Il significato dell'estetica della macchina per l'architettura e le altre arti. 5.Piet Mondrian, La realizzazione del Neoplasticismo nel lontano futuro e nell'architettura d'oggi (L'architettura concepita come il nostro ambiente totale [non natural]). 6.Catalogo della mostra "Les Architectes du Groupe "de Stijl" (Hollande)" alla galleria "L'Effort Moderne", Parigi 1923. 7.Theo van Doesburg - Cornelis van Eesteren, Verso una costruzione collettiva. 8.Theo van Doesburg, Verso un'architettura beeldende. 9.Theo van Doesburg, La nuova architettura e le sue conseguenze. 10.Theo van Doesburg, 10 anni di Stijl. Introduzione generale. 4. Dizionario biografico. 5.Guida alla ricerca. 6.Bibliografia ragionata. 7.Itinerario. 8.Glossario - Fonti delle illustrazioni - Indice dei nomi. Bari, Laterza Ed. 1997, cm.24x24, pp.220, centinaia di figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi opere. Guide all'Architettura Moderna.

EAN: 9788842022428
Usato, come nuovo
EUR 27.00
-11%
EUR 24.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 2005, cm.17x24, pp.532, 679 figure bn. nel testo, brossura sopraccoperta. Coll.Grandi Opere. L'intento dei due autori in questo volume è quello di tracciare una storia delle concezioni e delle soluzioni di quella che costituisce la specificità dell'architettura, e cioè il rapporto tra spazio, struttura e involucro. La peculiarità di questa Storia, costituita dall'analisi delle opere architettoniche nella loro espressione strutturale, formale e spaziale, impone una continua correlazione tra testo e immagini, in quanto funzionali all'analisi critica. Il metodo di rinvii continui e sistematici alle illustrazioni, stampati nei margini del testo, facilita questa operazione analitica.

EAN: 9788842056119
Usato, accettabile
Note: esemplare ampiamente sottolineato a lapis.
EUR 46.50
-29%
EUR 33.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#147919 Diritto
Tutela e promozione dei diritti umani alla luce dei recenti sviluppi del diritto internazionale. Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento. Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.300, brossura Il tema della promozione e protezione di diritti umani è, da diversi anni ormai, al centro dell’attenzione della Scuola Superiore Sant’Anna. Molteplici sono state, infatti, le attività dedicate a tale questione: dallo svolgimento di progetti di ricerca alla realizzazione di numerose attività di formazione, specie per il personale civile impegnato in missioni internazionali, dalle pubblicazione di volumi alle attività di consulenza a favore di organismi pubblici nazionali ed internazionali. È proprio in questo contesto che si inserisce la presente pubblicazione: essa è, invero, il frutto di una complessa attività di ricerca portata avanti da un gruppo di giovani perfezionandi della Scuola integrata dal prezioso contributo di alcuni docenti universitari che hanno partecipato ad uno specifico ciclo di conferenze su «Recenti dilemmi di fronte alla Comunità internazionale in tema di protezione dei diritti umani fondamentali» che si è svolto durante l’anno accademico 2000/2001. Obiettivo del volume è quello di approfondire alcune tematiche ritenute di particolare attualità con le quali si devono confrontare, in questi ultimi tempi, coloro che si occupano di protezione e promozione dei diritti umani. Pur non avendo alcuna pretesa di carattere esaustivo delle tematiche più importanti, si è proceduto ad esaminare alcune questioni di grande interesse rispetto alle quali non vi sono ancora, né nella comunità scientifica né, tanto meno, nella prassi internazionale, posizioni univoche e definitive. Il Volume è diviso in tre distinte Sezioni: nella prima vengono presi in considerazione alcuni delicati aspetti attraverso i quali si evidenzia una interessante ed innovativa convergenza tra la normativa sui diritti umani ed il diritto internazionale umanitario. Nella seconda Sezione, invece, l’attenzione si sposta sulla protezione dei diritti umani in situazioni particolari: in questo contesto vengono esaminate questioni quali l’evoluzione dell’atteggiamento della Banca Mondiale rispetto ai diritti umani, l’importanza di affinare ulteriormente le tecniche di allerta e di prevenzione di possibili conflitti e l’insieme dei problemi connessi con la più efficace tutela dei diritti umani nel mondo del lavoro. Infine, nella terza Sezione vengono esaminati alcuni interessanti sviluppi del diritto penale internazionale: la nascita e lo sviluppo di Tribunali penali internazionali ad hoc, l’affermarsi di nuove fattispecie criminose a seguito delle odiose violenze commesse contro le donne nel corso di recenti conflitti e la delicata questione della portata dell’immunità dei Capi di Stato o di governo per i crimini commessi durante il loro mandato.

EAN: 9788846705259
Nuovo
EUR 15.50
-51%
EUR 7.50
Disponibile